In questo mese, il pagamento dell'assegno di inclusione è stato effettuato a partire dal 15 febbraio 2024 per coloro che hanno presentato la domanda dopo il 7 gennaio ma entro il 31 gennaio. Tale erogazione corrisponde alla mensilità arretrata di gennaio. Per coloro con un esito positivo dell'istruttoria rilasciato a febbraio, l'accredito del mese corrente avverrà a partire dal 27 febbraio 2024.
I pagamenti dunque sono previsti in due tranche, a seconda delle tempistiche di presentazione della domanda e della sottoscrizione del patto di attivazione digitale, il calendario prevede:
La ricarica del 27 febbraio dovrebbe avvenire in mattinata, al massimo nel primo pomeriggio.
Il pagamento sarà accreditato sulla Carta di inclusione, la quale può essere ritirata presso gli sportelli postali. I beneficiari hanno la possibilità di monitorare il saldo tramite accesso al portale Siisl con le credenziali a loro disposizione, oppure mediante gli sms ed e-mail inviati dall'Inps.
Qualora emergessero mancanze nei requisiti previsti durante l'istruttoria, le domande di assegno vengono respinte dall'Inps. Attraverso la procedura Adi, accessibile dal portale istituzionale dell'Istituto, è possibile verificare lo stato della domanda e, in caso di rifiuto, consultare la causale specifica.