La serata delle cover è stata sorprendente con più di cento artisti saliti sul palco dell'Ariston che hanno messo in scena esibizioni stratosferiche. Tuttavia, non sono mancate critiche per alcuni duetti, addirittura fischi da parte della stampa. In particolare, è finito nel mirino Geolier che ha conquistato il primo posto nella classifica provvisoria, scatenando una reazione insolita tra i giornalisti.
All'indomani della puntata, il cantante in conferenza stampa, dove Tag24 era presente, ha spiegato il suo punto di vista.
Dopo la serata delle cover, Geolier si presenta in conferenza stampa con un cappello bianco e una felpa rosa, tipici del suo stile, e risponde apertamente alle domande dei giornalisti, ancora increduli del primo posto in classifica.
Il giovane cantante napoletano non dimentica le sue origini ed è per tale motivo che non perde occasione di riportare il suo dialetto in ogni brano, è questo che lo rende un talento. A tal proposito, l'artista tiene a ribadire che oggi è inconcepibile parlare ancora di divario tra Nord e Sud.
Senza dubbio l'esibizione di Geolier e Gigi D'Alessio resterà nella storia per aver ricevuto fischi all'Ariston ma allo stesso tempo più voti per raggiungere il primo posto nella classifica provvisoria. Il giorno dopo la serata delle cover non si parla d'altro e la prima domanda che l'opinione pubblica si fa è: dietro alla performance dell'artista vi è una strategia di marketing?
Da giorni sono tanti i tutorial su come votarlo che hanno attirato l'attenzione di milioni di follower. Sull'argomento non è tardata ad arrivare la risposta del cantante che in conferenza stampa ha affermato:
Qualora Geolier vincesse il "Festival di Sanremo" andrebbe diretto all' "Eurovision". L'artista ha affermato che sarebbe onorato di vivere un'esperienza del genere sia da un punto di vista professionale che personale e sociale. Per la prima volta nella storia della musica italiana, andrebbe a concorrere un brano scritto in dialetto in napoletano.
I fischi per Geolier non saranno dimenticati facilmente soprattutto da artisti che da anni scrivono la storia della musica italiana come Gigi D'Alessio, cantante con il quale si è esibito il giovane napoletano all'Ariston.
Proprio il cantante napoletano reduce da vari Festival di Sanremo ha commentato immediatamente cosa è accaduto all'Ariston, affermando che ogni anno c'è chi si lamenta e critica i voti e le scelte.
Non è la prima volta che a Sanremo capita che il giudizio del pubblico presente a teatro sia diverso da quello della maggioranza del televoto. Ha ribadito, infatti, che soltanto eccezionalmente la platea e i telespettatori sono stati d'accordo. Tuttavia, bisogna essere felici di come sono andate le cose.
"I p' me tu p' te" è il brano con cui Geolier sta concorrendo al "Festival di Sanremo". Il brano narra una storia finita, il momento in cui due persone devono mettere un punto e iniziare un nuovo capitolo della propria vita. E' un inno all'accettazione della fine di una relazione, senza odio, senza rancore, ma nel rispetto reciproco e nel ricordo di ciò che è stato vissuto.