A partire dal 31 gennaio 2024, i giovani interessati possono presentare domanda per ottenere la Carta cultura e la Carta del merito, due incentivi del valore complessivo di 1.000 euro. Queste nuove carte, che possono essere cumulate, prendono il posto del bonus precedente da 500 euro destinato ai diciottenni, in vigore fino all'anno scorso. La Carta cultura giovani, riservata a coloro nati nel 2005 che hanno compiuto 18 anni l'anno precedente, rappresenta una revisione della misura precedente, con l'aggiunta del requisito economico e del bonus per i diplomati, permettendo così la cumulabilità delle due misure.
I requisiti per richiedere le carte sono i seguenti:
La Carta cultura giovani e la Carta del merito hanno un valore nominale di 500 euro ciascuna e possono essere utilizzate esclusivamente per l'acquisto di beni culturali, come:
L'utilizzo delle carte è limitato agli esercenti registrati sulla piattaforma ministeriale.
A partire dal 31 gennaio, la registrazione per richiedere le carte deve essere effettuata tramite la piattaforma ministeriale del Ministero della Cultura, utilizzando il Sistema Pubblico per la Gestione dell'Identità Digitale (SPID) o la Carta di Identità Elettronica (CIE). La registrazione consente all'Amministrazione di verificare i requisiti anagrafici e di acquisire l'indirizzo email per l'erogazione delle carte.