E' arrivato il giorno dei primi pagamenti per coloro che hanno richiesto l'Assegno di inclusione entro il 7 gennaio 2024, mentre gli altri dovranno ancora attendere qualche settimana. Nel frattempo si chiedono come verificare lo stato della domanda.
Per ottenere un'indicazione su quando sarà possibile conoscere l'esito della domanda per l'Assegno di inclusione, è essenziale comprendere le fasi di avanzamento dello stato della domanda, che possono essere monitorate:
Nel dettaglio, al momento dell'invio, la domanda viene contrassegnata con la dicitura "acquisita". Successivamente, inizia la fase di lavorazione, e una volta completata, lo stato cambierà a "verificata salvo ulteriori controlli". È importante notare che le verifiche sui requisiti possono essere effettuate sia prima che dopo l'accettazione della domanda.
A questo punto, tutto è pronto per conoscere l'esito. La domanda passerà a uno stato di "accolta" o "respinta" a seconda che il richiedente soddisfi o meno i requisiti. Potrebbe richiedere alcuni giorni per comprendere le ragioni del respingimento nel caso di quest'ultimo.
Infine, è previsto uno stato che indica l'imminente consegna della carta e l'inizio dei pagamenti mensili: "accolta in pagamento".