Il 2024 segnerà l'anno del completamento del passaggio al mercato libero per l'energia elettrica e il gas, come stabilito dal governo. Questa transizione sarà supervisionata dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) e diventerà l'unico metodo di approvvigionamento energetico per tutti i tipi di consumatori, sia domestici che commerciali. Tuttavia, vi sarà un'eccezione per una specifica categoria di utenti definiti "vulnerabili" secondo il Decreto Legislativo 210/21. Per tali clienti, continueranno ad applicarsi le condizioni di tutela, denominate Servizio di Tutela della Vulnerabilità.
Dal gennaio 2024, i clienti considerati vulnerabili nel settore del gas naturale, continueranno a ricevere il servizio di tutela della vulnerabilità secondo quanto definito dall'Autorità. Saranno applicate le condizioni contrattuali dell'offerta PLACET di gas naturale, ad eccezione del metodo di ricezione della bolletta.
Questi i requisiti dei clienti vulnerabili:
I clienti vulnerabili per l'energia elettrica continueranno a beneficiare del Servizio di Maggior Tutela.
Questi i requisiti dei clienti vulnerabili:
Nel caso in cui un cliente che usufruisce del Servizio di Maggior Tutela non sia riconosciuto come vulnerabile secondo i criteri stabiliti, dovrà informare il fornitore utilizzando il Modulo PDF - EE per richiedere la rivalutazione della sua condizione.