Gennaio 2024 segna la fine del mercato tutelato per il gas, mentre la fine del mercato tutelato dell'energia elettrica è stata spostata al primo luglio. È un momento importante per gli utenti che non hanno ancora effettuato la transizione al mercato libero, escludendo gli utenti vulnerabili che rimarranno con il servizio di maggior tutela.
Per passare dal mercato tutelato a quello libero bisogna contattare il fornitore che si desidera, comunicando l'intenzione di effettuare un cambio. Il fornitore invierà tutta la documentazione necessaria: sarà richiesta la carta d'identità e potrebbero chiedere anche i riferimenti catastali (un controllo previsto dalla legge per confermare il diritto di residenza in quella casa e la relativa fornitura). Nel caso di addebito diretto sul conto corrente, il fornitore invierà anche il modulo per l'autorizzazione al pagamento.
Se non si effettua una scelta al termine della scadenza del mercato tutelato, il passaggio al mercato libero avverrà in automatico.
Ecco alcuni consigli per scegliere il fornitore più adeguato alle proprie esigenze:
I clienti "vulnerabili" potranno continuare a essere serviti con condizioni contrattuali ed economiche definite e aggiornate dall’Autorità. Rientra in questa categoria: