A partire dal 3 gennaio 2024, milioni di pensionati si preparano a ricevere le nuove pensioni, un momento atteso con grande interesse. Quest'anno, in particolare, promette novità significative: oltre alla tanto desiderata rivalutazione legata all'inflazione – elemento chiave per l'aumento delle prestazioni – vi è l'introduzione della nuova Irpef a tre aliquote e il conguaglio di gennaio. I beneficiari potranno notare un considerevole aumento negli assegni, e già nei prossimi giorni i cambiamenti introdotti dal governo Meloni si faranno sentire.
Il punto cruciale sarà la rivalutazione. Tuttavia, nonostante il Ministero dell'Economia abbia fissato l'indice al 5,4%, non tutti riceveranno un adeguamento completo dell'assegno. Secondo lo schema stabilito dal governo attraverso la manovra, i dettagli sono i seguenti:
Considerando l'indice dell'5,4%, il risultato sarà il seguente:
Oltre all'adeguamento legato all'inflazione, è importante considerare l'introduzione del nuovo sistema Irpef a tre fasce. Questo nuovo calcolo, così come il relativo impatto sul reddito, è complesso poiché sostanzialmente fonde i primi due livelli di tassazione. La fascia di reddito compresa tra 15.000 e 28.000 euro verrà unita a quella inferiore a 15.000 euro. Il nuovo schema di tassazione si articola come segue:
Si stima un incremento massimo annuale di 260 euro lordi nell'intervallo tra i 28.000 e i 50.000 euro di reddito. Questo aumento è stato ridotto a causa della riduzione delle detrazioni.
Nel frattempo, è previsto anche il ricalcolo Irpef nei cedolini: si tratta di una verifica retrospettiva delle ritenute effettuate basate sul totale delle sole pensioni erogate dall'INPS. Dove le detrazioni siano state inferiori rispetto a quanto dovuto annualmente, le differenze a debito saranno recuperate, come consuetudine, nei cedolini di gennaio e febbraio 2024. È però importante notare che, nel caso in cui le imposte da saldare superino l'importo mensile dell'assegno pensionistico, si potrebbe arrivare anche all'annullamento totale dell'assegno stesso.