Quando sarà visibile il cedolino della pensione di gennaio 2024? E' quello che si chiedono molti pensionati ora che si avvicina il primo mese del nuovo anno e scatterà la rivalutazione delle pensioni.
Attualmente, l'Inps sta procedendo con la pubblicazione dei cedolini nelle specifiche aree personali degli aventi diritto, solitamente visibili entro il 20 del mese. Se il tuo cedolino previdenziale non è ancora disponibile, non c'è motivo di preoccuparsi. Potrebbe richiedere qualche giorno in più, ma presto sarà accessibile per la consultazione.
Probabilmente noterai una variazione dell'importo nel cedolino, influenzata dalle rivalutazioni al rialzo. Questa variazione dell'importo è la novità più significativa che troverai nel documento. Per il resto, non ci saranno altre modifiche. È importante ricordare che il cedolino costituisce un documento di rilevanza per comprendere dettagliatamente tutti gli aspetti legati alla tua pensione. Contiene informazioni cruciali come gli importi, le maggiorazioni, le ritenute fiscali e contributive, gli avvisi, le comunicazioni e, soprattutto, le date di pagamento.
L'aumento delle pensioni a partire da gennaio 2024 è una conseguenza diretta delle misure adottate per adeguare i redditi pensionistici all'aumento dei prezzi e, di conseguenza, al crescente costo della vita.
Rispetto all'anno precedente, l'indice di perequazione è stato fissato al 5,4%.
Sulla base di questa percentuale, le prospettate incrementi saranno i seguenti: