Il complesso di inferiorità è una condizione che può manifestarsi in vari modi, influenzando negativamente l’autostima e la percezione di sé stessi.

Spesso, chi ne soffre tende a sentirsi meno valido o competente rispetto agli altri, e questo gli fa provare ansia sociale e insicurezza.

Esistono, però, strategie efficaci per contrastare questo complesso e promuovere una migliore autostima. Scendiamo nei dettagli.

Cos’è il complesso di inferiorità

I complessi di inferiorità possono causare grandi sofferenze. Nonostante sia nella natura umana confrontarsi costantemente con gli altri, la costante sensazione di non essere abbastanza bravi, può farci sentire sempre inferiori.

Tutti probabilmente ad un certo punto hanno un complesso di inferiorità. Ma per alcuni questi complessi diventano così gravi da influenzare la vita quotidiana. Le insicurezze che causano complessi di inferiorità di solito danno origine a paure. E le paure a lungo termine possono essere paralizzanti e fanno ammalare.

Questo può arrivare a tal punto che non osiamo più provare qualcosa di nuovo, esprimere la nostra opinione, mostrare il nostro corpo o, nel peggiore dei casi, addirittura uscire di casa.

Un costante senso di inferiorità è qualcosa di più grave della sindrome dell’impostore.

Come nascono i complessi di inferiorità

Questa sensazione inizia durante l’infanzia: impariamo presto quale comportamento ci fa guadagnare il riconoscimento e l’amore dei nostri genitori e quale causa delusione e rifiuto.

Alcuni genitori mostrano affetto solo quando il bambino ha raggiunto un obbiettivo. In questo modo il bambino non impara che noi come esseri umani abbiamo un valore fondamentale e intrinseco, che va ben al di dà di ciò che facciamo, ma dipende da chi siamo.

A volte capita anche che i genitori non lodino un figlio anche quando si comporta bene. Questo crea la sensazione di non essere mai abbastanza bravo.

Anche se proveniamo da una famiglia amorevole, la nostra socializzazione iniziale al di fuori della famiglia può influenzarci.

All’asilo impariamo rapidamente quale comportamento ci rende popolari tra gli altri bambini e cosa ci esclude dal gruppo. A nessuno piace essere escluso, nemmeno al personaggio più sicuro di sé. Per alcuni, ciò può portare al conformismo per paura di essere rifiutati.

La maggior parte dei giovani è tormentata da questo senso di inferiorità, soprattutto durante la pubertà, facendo nascere la paura di essere sé stessi, vestirsi come ci pare ed esprimere la nostra opinione.

Purtroppo, per molte persone, questo tipo di complesso non scompare dopo la scuola. Perché con l’aumentare dell’età e il cambiamento degli ambienti, aumentano le aspettative e il complesso di inferiorità inizia ad espandersi ad altri settori: il lavoro, il partner, il matrimonio, la famiglia, l’apparenza.

L’influenza dei social media sul complesso di inferiorità

A causa dei social, possono sorgere sofferenze ancora maggiori perché ogni giorno possiamo confrontarci con persone provenienti da tutto il mondo: che si tratti del lavoro, della creazione di una famiglia o del corpo “perfetto”.

Ci rendiamo conto di non avere quello che gli altri “sembra” abbino e ci sentiamo inferiori e infelici. Ci viene suggerito che solo queste cose ti rendono felice perché sono le uniche cose che vale la pena mostrare.

Dimentichiamo, però, che tutti mostrano solo i lati buoni e belli, motivo per cui solo pochi sui social pubblicano foto con brufoli o cellulite. Quasi nessuno parla degli aspetti brutti di una destinazione di viaggio o parla di crisi di carriera o di relazione. Tendiamo a mostrare solo il nostro lato migliore online.

E così, soprattutto nei momenti difficili, continuiamo a scorrere i feed dei social, sguazzando quasi nel nostro ruolo di vittima che si sente inferiore e che è incapace di agire.

Come puoi superare il complesso di inferiorità

Non tutti possono liberarsi completamente dei complessi di inferiorità. L’importante, però, è affrontarli.

Quale cambiamento nel modo di pensare può aiutarti a venire a patti con il tuo complesso di inferiorità?

Impara a guardarti come essere unico e ad affrontare le tue debolezze con più calma. Non minimizzare i tuoi punti di forza perché, come tutti, anche tu li hai. Basta riconoscerli come tali e imparare ad apprezzarli.
Non paragonarti agli altri, paragonati a te stesso del passato. Cerca sempre di diventare migliore di te stesso e di svilupparti ulteriormente.

Ognuno va per la sua strada con i propri tempi. Non aspettarti di svilupparti allo stesso modo degli altri. Ognuno deve lottare con i propri ostacoli personali.

Non puoi cambiare il passato. Non perdere tempo con i rimpianti, guarda piuttosto al futuro.
“La definizione di follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi.” Quindi, se eviti sempre di provare cose nuove, di commettere errori e di imparare da essi, la tua vita non migliorerà.

Quindi cosa puoi fare in concreto?

  • Tieni un diario dello “scenario catastrofico”. Ogni volta che hai paura di fallire, scrivi il peggio che potrebbe accadere. È così che visualizzi e concretizzi le tue paure. Noterai presto che molte preoccupazioni sembrano ridicole sulla carta e che spesso il peggio non è mai così drammatico come pensi.
  • Trova uno sport che ti piace. Soprattutto le persone che soffrono di complessi riguardo al proprio corpo lo guardano solo dal punto di vista estetico. Tuttavia, quando pratichi uno sport che ti piace, impari ad apprezzare il tuo corpo in un modo nuovo.
  • Smetti di seguire account su Instagram, YouTube o piattaforme simili che ti fanno sentire inferiore. Segui le persone che sono fonte di ispirazione e vogliono fare del bene.
  • Fai le cose in modo imperfetto. Quando hai paura di fare qualcosa, poniti sempre la seguente domanda: chi ammiri di più? Quello che corre una maratona con tante pause ma la finisce comunque? O la persona che non corre nemmeno la maratona per paura di dover fare delle pause e di fallire.

Vivi tentando, provando e accettando i risultati. Ama te stesso nella tua unicità, perché come te non c’è nessuno al mondo.