All'interno di un'intervista rilasciata a "Repubblica", la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha lanciato l'iniziativa per una manifestazione del Pd a Piazza del Popolo a Roma, un primo passo per "costruire un’alternativa credibile e vincente" rispetto al governo di Giorgia Meloni che, secondo Schlein, "ha fallito". La manifestazione rappresenterà un'occasione per discutere della Legge di Bilancio e del premierato, per dire basta alle discriminazioni contro le donne, contro le persone migranti, le persone Lgbtq+e per chiedere la fine della guerra, del terrorismo e la liberazione degli ostaggi di Hamas. Lo slogan dell'evento, basato su un'idea di eguaglianza e la difesa dei più deboli, sarà "per un futuro più giusto".
Sulla manovra di bilancio, il giudizio è severo e Schlein sottolinea che "il taglio del cuneo non aumenta di un euro i salari nel 2024 e dura solo un anno, è uno spot per le Europee e poi chissà". Dal punto di vista della segretaria del Pd, quella varata dal governo è una manovra "profondamente iniqua e riesce a colpire tutte le generazioni":
Si tratterebbe di una misura contro le famiglie, all'interno dell'unico Paese dell'Ocse "in cui i redditi famigliari sono diminuiti e il governo non fa nulla per il caro vita, per il caro energia e il caro bollette". Anche per quanto riguarda il fisco, il governo non avrebbe agevolato chi paga le tasse, bensì "chi evade", rinunciando anche all’obiettivo da 15 miliardi del Pnrr legato al recupero dell’evasione.
Un altro tema attuale e scottante della manifestazione è quello del premierato, che secondo la segretaria del Partito democratico costituisce un mezzo per "distrarre dalle promesse tradite sul terreno economico e sociale". Schlein ha esaminato le criticità di tale proposta di riforma e ne ha sottolineato le criticità:
Guardando all'Europea e alle prossime elezioni europee, e in particolare progetto di alleanza tra conservatori e popolari contro il Pse in Europa, Schlein dichiara che è "naufragato prima di partire". Tirando le somme in relazione a quanto successo in Spagna e in Polonia, la segretaria del Pd afferma che "i sovranisti e le destre antieuropee si possono battere se solo le forze progressiste si uniscono e si riconnettono con i bisogni veri delle persone". Il Partito democratico, dunque, si è offerto "come perno di una grande alleanza politica e sociale per battere le destre". L'obiettivo della manifestazione sarà proprio quello di "unire le forze ma sui temi concreti, come quelli che portiamo oggi in piazza, e non sulle formule".