La notte di Halloween è sicuramente la più paurosa dell’anno e quindi anche le torte di Halloween non possono certo essere da meno! Realizzare dei dolci a tema è meno complicato di quanto si possa pensare, basta lasciare spazio alla fantasia nelle decorazioni e il gioco è fatto. Siete a corto di idee? Niente panico, vi basterà seguire le nostre indicazioni. All’opera!
Tra le torte di Halloween quella al cioccolato è un grandissimo classico. Se poi la decorate con uno scenografico effetto ragnatela nessuno saprà resistere!
Ecco che cosa vi serve:
Versate in una ciotola le uova, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aggiungete anche l’olio, il latte, la farina setacciata e il lievito per dolci e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. A questo punto dividete l’impasto in due parti uguali e aggiungete in una delle due il cacao in polvere, amalgamandolo bene.
Imburrate uno stampo circolare, copritelo con la carta forno e versateci i due composti, quello bianco e quello al cacao, in modo alternato, così da ottenere più cerchi concentrici.
Prendete quindi uno stecchino lungo e muovetelo dall'esterno verso il centro, andando quindi a mescolare leggermente i due impasti. Cuocete a 180 °C per un'ora e intanto dedicatevi a preparare le due ganache al cioccolato.
Una volta fredde, versate per prima sulla torta la ganache al cioccolato fondente, fino a ricoprirla completamente. Versate poi quella al cioccolato bianco, creando una spirale. Sempre con lo stecchino lungo tracciate delle linee dal centro verso l’esterno, realizzando così il motivo della ragnatela.
Ma ci sono moltissimi altri modi di realizzare la ragnatela sulle vostre torte di Halloween. Un esempio? Ricoprite per prima cosa il dolce con una ganache al cioccolato fondente, facendola colare lungo tutti i bordi. Sciogliete quindi del cioccolato bianco a bagnomaria e mettetelo in una sac a poche usa e getta.
Tracciate una croce al centro della torta e poi disegnate delle linee diagonali che passano al centro della croce. Collegate quindi le linee tra loro dal centro verso l’esterno, con una sorta di archi invertiti e la ragnatela è fatta!
Concludiamo la nostra carrellata sulle torte di Halloween con quella più spaventosa in assoluto: il cervello! Non ci credete? Provate a farla!
Ingredienti:
Lasciate ammorbidire i fogli di colla di pesce nel latte freddo. Intanto portate a ebollizione in un pentolino la panna e lo zucchero. Dopo 2 minuti togliete dal fuoco e aggiungete il sale e l'aroma di vaniglia. Aggiungete anche la gelatina con il latte, quindi mescolate bene e versate tutto in uno stampo a forma di cervello che avrete precedentemente inumidito.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti, quindi coprite con della pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno quattro ore.
Aggiungete al succo di melograno la maizena e un paio di cucchiai di zucchero e la maizena, mescolate e versate il tutto in un pentolino. Portate a ebollizione e togliete subito dal fuoco.
Sformate il vostro cervello e guarnitelo con la salsina disgustosa al melograno. Fate raffreddare e mangiate, se avete coraggio! Se invece non ve la sentite, potete sempre buttarvi su dei più tranquilli dolcetti a tema spaventoso o su una super classica torta alla zucca.