Crude in insalata, oppure lesse con un filo d’olio: le carote sono una delle verdure più scelte da chi deve seguire un regime dietetico, per via delle poche calorie e per il loro gusto dolce che comunque offre gran soddisfazione, anche se vengono preparate in modo semplice. Ma come cucinare le carote in modo goloso senza eccedere con le calorie? I modi sono tantissimi e vi faranno voglia di mangiarle ogni giorno! Siete pronti a scoprirli? Cominciamo.
Come cucinare le carote in modo sfizioso se non realizzando delle chips? Lo faremo senza friggerle, ma utilizzando il microonde, in modo che restino leggere. Saranno la scelta ideale anche per un goloso spuntino a base di verdura. Quello che vi serve è:
Pelate le carote, tagliatele a rondelle sottili e conditele con un cucchiaio di olio d'oliva, sale, pepe e origano. Mescolate bene in modo che le carote si insaporiscano. Rivestite il piatto di vetro del microonde con un pezzo di carta da forno e disponetevi sopra le carote, senza sovrapporle. Accendete il microonde alla massima potenza e cuocete le carote per circa 5 minuti, ricordandovi di girarle a metà cottura. Quando saranno belle croccanti e dorate gustatele con una salsa a piacere: sono ottime con una tartara o una bernese, ma anche con la maionese.
Si possono cucinare le carote anche in padella, in modo super veloce, ottenendo un contorno davvero delizioso. La ricette prevede l’utilizzo di un po’ di burro, ma se preferite evitare, potete tranquillamente sostituirlo con dell’olio EVO.
Ecco gli ingredienti:
Fate rosolare nel burro uno spicchio d’aglio e poi unite le carote. Fatele cuocere per cinque minuti, quindi togliete l’aglio, aggiungete l’acqua e proseguite la cottura a fiamma vivace per altri cinque minuti: tutta l’acqua di cottura dovrà evaporare. Condite con sale, pepe e prezzemolo tritato.
Cucinare le carote al forno: ci avevate mai pensato? Questa tipologia di cottura ci permetterà di ottenere un contorno dal sapore davvero sfizioso, ma con pochissimi grassi. Non è un sogno! Vi servono soltanto:
Prepararle è semplicissimo. Pelate le carote e tagliatele nel senso della lunghezza, in modo da ricavare dei bastoncini. Conditele con timo, olio e sale, quindi disponetele in una teglia foderata di carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa mezz’ora e il gioco è fatto! Non sono deliziose?
Un altro modo di cucinare le carote è farle in agrodolce: una ricetta facile e pronta in pochi minuti. Gli ingredienti sono:
Tagliate le carote a bastoncini nel senso della lunghezza sbollentatele in acqua per 10 minuti. In una padella antiaderente fate scaldare 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, quindi aggiungete le carote, l'aceto e lo zucchero. Mescolate bene e cuocete per 5 minuti, in modo che l’aceto evapori.
A questo punto togliete l'aglio, salate e aggiungete il timo. Le carote in agrodolce sono pronte: servitele tiepide o a temperatura ambiente.
Dopo aver visto come cucinare le carote in diversi modi, soffermiamoci infine su come si possono conservare sott’olio, in modo da averle sempre a disposizione: basterà aprire il barattolo! Vi servono:
Per prima cosa sterilizzate i barattoli nei quali andrete a conservare le vostre carote. Tagliate quindi le carote a rondelle, sbollentatele per 5 minuti in acqua e aceto e poi mettetele su un canovaccio a raffreddare. Quando saranno fredde e asciutte conditele con olio EVO, aglio, sale, pepe in grani e aneto.
Mescolate bene in modo da distribuire il condimento in modo uniforme e poi mettetele nei vasetti con l’olio extravergine di oliva, che dovrà ricoprirle completamente. Chiudete i vasetti e bolliteli per circa 20 minuti. Fateli infine raffreddare i vasetti e metteteli a riposare in un luogo fresco e buio per almeno 7 giorni prima di assaggiarle.