Il bonus occhiali da vista 2023 è stato introdotto attraverso la legge numero 178 del 30 dicembre 2020, rappresentando un significativo vantaggio dedicato ai cittadini che necessitano di acquistare occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Questa agevolazione consiste in un contributo del valore di 50 euro ed è destinata in particolare a coloro che soddisfano i requisiti di reddito stabiliti dal Decreto del 21 ottobre 2022 emanato dal Ministero della Salute e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze. Il supporto finanziario fornito dal governo può essere riscattato sotto forma di voucher o rimborso e, in entrambi i casi, può essere utilizzato esclusivamente presso i punti vendita affiliati.
Il Decreto del Ministero della Salute relativo al bonus vista ha stabilito non solo le modalità di erogazione del supporto, ma anche i requisiti essenziali per poterne beneficiare presso i negozi affiliati al bonus occhiali 2023:
Il bonus occhiali 2023 nei negozi convenzionati permette ai cittadini di ottenere uno sconto di 50 euro sull'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Questo contributo unico è disponibile per i contribuenti che soddisfano determinati requisiti ed è erogato dal 5 maggio al 31 dicembre 2023, fino a esaurimento dei fondi.
In base al Decreto del Ministero della Salute e del Ministro dell'Economia e delle finanze del 21 ottobre 2022, le modalità per utilizzare il bonus vista sono le seguenti:
Per usufruire di uno sconto o di un rimborso tramite voucher presso gli ottici affiliati al bonus occhiali, è necessario presentare una richiesta attraverso la piattaforma ufficiale e rispettare le scadenze previste per ciascuna modalità di erogazione.
La piattaforma del bonus occhiali 2023, messa a disposizione dal Ministero della Salute, è suddivisa in tre aree:
Si tratta di una piattaforma user-friendly che consente ai cittadini di gestire agevolmente la richiesta per il bonus occhiali 2023 presso i negozi aderenti. Per fare ciò, sia che si tratti di richiedere un voucher che di presentare una richiesta di rimborso, è necessario disporre di:
Una volta approvata la domanda, il voucher deve essere utilizzato entro 30 giorni dalla sua emissione, mentre la richiesta di rimborso può essere modificata entro 7 giorni dall'invio, dopo i quali diventa definitiva.
La data limite per presentare la richiesta di rimborso per gli acquisti effettuati tra il 1° gennaio 2021 e il 4 maggio 2023 presso i negozi aderenti al bonus occhiali è il 3 luglio 2023. Per quanto riguarda gli acquisti che devono ancora essere effettuati, la scadenza per la presentazione della domanda per il voucher occhiali è fissata al 31 dicembre 2023.
Il bonus occhiali può essere utilizzato presso i negozi affiliati che sono elencati come ottici convenzionati. Questo elenco è a disposizione dei cittadini interessati sulla piattaforma del Ministero della Salute per il bonus occhiali 2023 e può essere filtrato per comune, CAP, indirizzo specifico o provincia.
I negozi che partecipano al bonus occhiali 2023 sono ottici e fornitori di occhiali da vista e lenti a contatto correttive che hanno espresso la loro disponibilità tramite l'iscrizione sulla piattaforma del Ministero della Salute.