Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato un nuovo piano pandemico in arrivo per la fine del 2023.
Prosegue la preoccupazione per il ritorno del covid-19, i casi in Italia sono cresciuti nell’ultima settimana del 44%.
Il 13 settembre sono stati registrati circa 30.777 casi e la comunità medica, tra cui il virologo Fabrizio Pregliasco, hanno invitato a non minimizzare ma nemmeno ad incrementare l'allarmismo, poiché chi ha già avuto una o più volte il covid ha la cosiddetta immunità ibrida.
Le persone anziane e le categorie fragili hanno bisogno innanzitutto di prenotare quanto prima il richiamo vaccinale e che amici, parenti, conoscenti o sconosciuti intorno a loro abbiano rispetto della loro salute e della loro vita, indossando sempre la mascherina e cercandoli di proteggere il più possibile dal virus.
Oltre Pregliasco, anche il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha invitato le persone fragili a vaccinarsi e di non trasformare l'attuale situazione in terrorismo psicologico ed allarmismo:
Infine, il ministro conclude annunciando che il nuovo piano pandemico verrà firmato a breve ed è attualmente in fase di lavorazione da parte del nuovo Direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Francesco Vaia,
LEGGI ANCHE - Covid in Italia oggi, Pregliasco: Niente allarmismo ma non abbassiamo la guardia. Nelle scuole restino i controlli | ESCLUSIVA e Commissione Covid, Pregliasco a Cusano Italia Tv: È una resa dei conti politica più che sanitaria