Libretti e buoni postali per minorenni: le Poste Italiane mettono a disposizione diversi prodotti per consentire anche ai più piccoli di effettuare i loro primi investimenti per gettare delle basi per il futuro.
Senza perderci troppo in chiacchiere, quindi, andiamo subito a vedere insieme tutti i libretti e buoni postali per minorenni ed, in particolare, quali sono le rispettive caratteristiche e vantaggi di cui possono beneficiare i più piccoli.
Ecco qui di seguito quali sono i libretti e buoni postali per minorenni che mettono a disposizione dei più piccoli le Poste Italiane:
I prodotti che abbiamo visto in maniera generale durante il corso del precedente paragrafo, e che vengono messi a disposizione dei più piccoli da parte delle Poste Italiane, hanno delle caratteristiche peculiari e dei vantaggi per i minori.
Nello specifico, per l'apertura di un Libretto dedicato ai minori non sono previsti né costi e né commissioni di alcun tipo, sia in fase di apertura dello strumento finanziario, che per quanto riguarda la relativa gestione e l'eventuale estinzione.
Il Libretto consente ai più piccoli di prendere gradualmente coscienza delle proprie finanze personali, andando a distinguere tre differenti fasce di età, ossia:
Il Buono dedicato ai minori, invece, prevede un rendimento fisso con degli interessi che maturano fino al compimento della maggiore età, ma anche la garanzia dello Stato italiano ed una tassazione agevolata pari al 12,50%.
Inoltre, nel caso in cui si abbia l'intenzione di ricevere il rimborso in maniera anticipata del Buono, il capitale investito potrà essere restituito in qualunque momento, previa autorizzazione da parte del Giudice Tutelare.
Il Piano di risparmio "Piccoli e Buoni", infine, c'è la possibilità di sottoscrivere in maniera automatica e decidere l'importo dei Buoni dedicati ai minori, tanando a decidere la periodicità che si preferisce.
Anche in questo caso non è previsto il sostenimento di alcun costo di sottoscrizione, di gestione e di estinzione, ad eccezione degli oneri di natura fiscale che sono previsti.
Questi ultimi, però, anche in questo caso presentano un'agevolazione, con una ritenuta fiscale pari al 12,50% sugli interessi che maturano.
LEGGI ANCHE Libretti di risparmio Poste Italiane: quale conviene di più?