La Naspi è un’indennità di sostegno al reddito che viene erogata quando si perde involontariamente il lavoro: spetta se l’ultima esperienza lavorativa è stata svolta all’estero?
L’indennità di disoccupazione scatta a partire dall’ottavo giorno posteriore alla data di cessazione del rapporto di lavoro. Per ricevere il trattamento è necessario presentare apposita domanda di disoccupazione.
Una domanda, poco frequente ma molto interessante, è proprio quella che ci siamo posti all’inizio. Spetta la Naspi se l’ultima esperienza di lavoro non è stata svolta in Italia? Si può comunque fare domanda per percepire la disoccupazione?
Molto spesso, dopo aver lavorato in Italia, capita di andare all’estero per svolgere una nuova attività lavorativa. In questi casi non troppo particolari, i residenti in Italia potrebbero chiedersi se hanno comunque la facoltà e il diritto di presentare la domanda per beneficiare della Naspi.
La risposta, purtroppo, è negativa e arriva direttamente dalle FAQ dell’Inps. Si può presentare la domanda per beneficiare della Naspi se l’ultimo lavoro è stato svolto all’estero?
Leggiamo la risposta fornita dall’Inps:
La risposta è negativa, ma non in senso generale. Riassumendo, la prestazione non compete alle risorse nazionali a condizione che non si tratti di:
Un’altra questione interessante riguarda chi percepisce la Naspi e, al contempo, vorrebbe andare all’estero alla ricerca di lavoro.
In questo caso, la risposta è positiva, ma solo se vengono rispettate le seguenti condizioni:
Dal primo giorno del quarto mese, si dovrà iscrivere nuovamente al CpI italiano per continuare a percepire la prestazione.
Inoltre, come si legge sul sito dell’Inps:
Parliamo, brevemente, di un altro caso: spetta la Naspi in caso di soggiorno all’estero? La risposta viene sempre fornita dall’Inps e, in questo caso, è anche positiva.
Bisogna fare molto attenzione, in quanto restano in capo al soggetto interessati i vincoli legati ai meccanismi di condizionalità dell’ammortizzatore sociale in oggetto indicati dalla legge italiana. L’eventuale violazione implica l’applicazione delle misure sanzionatorie: il taglio o la decadenza della prestazione.
Leggi anche: Naspi settembre 2023, quando viene pagata? Data accredito Dis-Coll. Cosa fare se il pagamento è in ritardo? e Chi prende la Naspi può avere la Carta spesa solidale? La risposta spiazza tutti