Quando riapre l'aeroporto di Trapani? In molti se lo domandano dopo che le autorità hanno deciso di chiudere, nella giornata di domenica 27 agosto 2023, lo scalo di Birgi, in Sicilia, per la serie di incendi che hanno colpito (e stanno colpendo ancora) la Regione nelle ultime ore. Le fiamme sono divampate in un’area che costeggia una pista e dunque subito è stato chiuso il tutto ed è stata interrotta la circolazione aerea.
L’intero territorio siciliano è sconvolto dalle fiamme che stanno avvolgendo diverse località e provocando ingenti danni. Tra le varie conseguenze di questi incendi, c'è stata la chiusura dello scalo aeroportuale di Birgi. Così tutti si pongono la stessa domanda: quando apre l'aeroporto di Trapani?
A disporre la sospensione di tutte le operazioni di aviazione civile sono stati i membri di Airgest Spa, società che gestisce l'aeroporto civile Vincenzo Florio di Trapani Birgi. La società è responsabile di vari servizi come il coordinamento di scalo, la gestione dei controlli di sicurezza e delle attività aeroportuali nel loro complesso.
Al momento non è ancora chiaro quando riapriranno i cancelli dell'aeroporto trapanese. Sappiamo però che Salvatore Ombra, presidente di Airgest, ha sapere che i lavoratori dello scalo stanno lavorando insieme ai membri dell'aeronautica militare e ai pompieri per contenere i danni e tornare il prima possibile alla normalità.
L’aeroporto di Trapani Birgi non riaprirà prima che tutte le fiamme non siano domate e la pista colpita dall'incendio ispezionata. Solo una volta terminato il fuoco e riportata la situazione alla normalità, la struttura ritornerà alla sua consueta attività. A quel punto i voli da e per Trapani riprenderanno.
L'incendio che ha interessato l'aeroporto si è sviluppato nelle campagne circostanti a Trapani, lato mare. Le fiamme sono arrivate a colpire e ad avvolgere una pista dello scalo. Sono in corso le operazioni di spegnimento e di rientro alla normalità con mezzi antincendio militari. Viene utilizzato anche un elicottero antincendio dell'Aeronautica.
Il numero uno di Aigest, la società che gestisce lo scalo, ha pubblicato una nota:
A fare il punto della situazione in Sicilia è stato invece il presidente della Regione Renato Schifani. Il governatore siciliano ha reso noto che, a causa di un forte vento, sono divampati diversi incendi in diverse aree. Ha poi rassicurato i cittadini dicendo che gli addetti e gli esperti del settore sono alle lavoro.
Ecco il post pubblicato da Schifani sul proprio profilo Facebook:
Il governatore ha inoltre rassicurato:
Gli occhi nel Trapanese, al momento, sono puntati in particolar modo su Tonnara di Scopello, dove i soccorritori sono intervenuti per sgomberare diverse aree colpite da un rogo e circa 200 turisti sono stati portati in salvo via mare.
La situazione non è delle migliori anche nei pressi di Alcamo. Qui, sempre a causa delle fiamme, è stata chiusa la strada statale 119 di Gibellina. Sono stati segnalati roghi anche a Santa Ninfa in contrada Finestrelle, a Buseto Palizzolo, a Baglio Portelli, a Castellammare del Golfo in contrada Sarmuci, a Custonaci in contrada Frassino, a Erice in contrada Baglio, a Marsala in contrada Filippo a Poggioreale e a Salemi in contrada Monte Polizzo.