In Italia un decesso su quattro è dovuto a una malattia cardiaca. Le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, in particolare muoiono più di 230 mila persone all'anno tra ischemie, infarti, malattie del cuore e cerebrovascolari.
Ma con la dieta giusta puoi proteggere questo organo vitale. Quali sono gli alimenti che fanno bene al cuore? Scopri i cibi che rafforzano il cuore e inseriscili nella tua dieta.
Le malattie cardiovascolari più diffuse sono quelel coronariche (CHD), l'infarto e l'insufficienza cardiaca (cuore debole).
La causa principale è la calcificazione vascolare, conosciuta anche in termini medici come arteriosclerosi: il colesterolo e altri componenti del sangue si accumulano nella parete vascolare per anni. Ciò provoca la formazione di placche, che impediscono o bloccano il flusso sanguigno.
L'arteriosclerosi è favorita da fattori genetici, mancanza di esercizio fisico, fumo, pressione alta, diabete di tipo 2, obesità e dislipidemia. Sono pericolosi soprattutto livelli elevati di colesterolo LDL.
Con un’alimentazione sana è possibile tenere sotto controllo molti di questi fattori di rischio, anche in età avanzata. Scendiamo nei dettagli.
Scegliere il cibo giusto è particolarmente importante per un cuore sano, perché può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache.
La dieta mediterranea è particolarmente indicata a questo scopo. Si basa su un'alimentazione tipica dei paesi mediterranei degli anni '50 e '60: poca carne, ma tanta verdura fresca, frutta, legumi, cereali integrali, olio d'oliva e pesce, moderate quantità di latticini e uova.
Una dieta che fa bene al cuore include anche i grassi. Sì, avete capito bene. Non i grassi saturi come burro, formaggio, salumi e salsiccia, né grassi trans come quelli delle patatine fritte e del cibo da fast food.
I grassi utili al cuore sono quelli sani, i grassi insaturi.
Questi grassi abbassano il colesterolo LDL e si trovano spesso negli oli vegetali, nella frutta secca, nei semi, nei noccioli e nel pesce come salmone, trota, sgombro.
Gli alimenti da evitare sono:
Questi alimenti sono da consumare con moderazione:
Esistono numerosi alimenti che mantengono il cuore sano. Qui ne abbiamo esaminati sette:
In conclusione, integrare nella propria dieta cibi ricchi di nutrienti benefici, come frutta, verdura, pesce e cereali integrali, può contribuire a rafforzare il sistema cardiovascolare e promuovere il benessere generale.
Abbinare una dieta equilibrata a uno stile di vita attivo e a controlli medici regolari rappresenta un passo in più per preservare la salute cardiaca nel lungo termine.