Il ritorno a scuola arriverà a costare un 10% in più alle famiglie, a dirlo è Assoutenti che ha diffuso le stime sul caro-scuola: ecco quanto si può arrivare a spendere nel mese di settembre per l'inizio dell'anno scolastico.
Libri, quaderni e cartelle potrebbero rappresentare una stangata per le famiglie. A lanciare l'allarme è Assoutenti, che ha diffuso alcune stime sul caro-scuola. L'anno scolastico costerà tra il 8 e il 10% in più per ogni studenti: crescono i prezzi dei prodotti di cartoleria del 9,2% su base annua. Una famiglia potrebbe quindi spendere circa 50 euro in più rispetto all'anno precedente. Cambia la stima sulla spesa dei libri a seconda del grado di istruzione: dai 300 euro per i testi di prima media fino ai 600\700 euro per le superiori. Il rischio è che il caro-scuola aumenti nel tempo.
Sul tema si è espresso anche il presidente di Assoutenti Furio Truzzi che ha detto che se si decide di acquistare prodotti delle marche più costose e testi nuovi si rischia addirittura di superare 1200 euro di spesa per studente. Secondo il presidente di Assoutenti è necessario intervenire su più fronti per evitare gli effetti dei rincari:
LEGGI ANCHE: Genova, brucia il tetto di una scuola a Mignanego: l’incendio partito dai pannelli solari e Quando inizia la scuola a settembre 2023? Ecco tutte le date