Dove firmare per il salario minimo? E' quello che si stanno chiedendo coloro che sono a favore della misura proposta dal M5S e sostenuta da Pd, Più Europa, Sinistra e Verdi sull'introduzione di una paga minima oraria per tutti pari a 9 euro l’ora.
La raccolta firme per il salario minimo può essere sottoscritta online sul sito https://www.salariominimosubito.it/, che tuttavia risulta ancora inaccessibile, forse perché andato in tilt per i troppi accessi contemporanei.
Come ha ricordato la segretaria del Pd Elly Schlein, la petizione può essere firmata anche nei banchetti alle feste dell'unità. Sempre Schlein ha spiegato che "c'è stato un incontro sul tema con il Governo ma la destra frena, prende tempo e non ha nessuna proposta alternativa".
Ci sono 60 giorni di tempo per trovare una quadra tra governo e opposizioni, per inserire la misura nella legge di bilancio per il 2024. La premier Giorgia Meloni ha deciso di affidare la regia della trattativa al Cnel, presieduto da Renato Brunetta. Con il pool di esperti, la Casa dei corpi intermedi, delle parti sociali e del terzo settore dovrà elaborare una soluzione condivisa sul rafforzamento dei salari.
Secondo il leghista Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, "raccogliere firme serve a farsi notare, non a migliorare i salari dei lavoratori"