La Carta Dedicata a Te rappresenta un prezioso strumento finanziario offerto da Poste Italiane. Progettata per agevolare determinate categorie di beneficiari, si tratta di una carta particolarmente sensibile, la cui gestione richiede attenzione e cura. Cosa fare in caso di Carta Dedicata a Te smarrita o rubata? Ecco la procedura da seguire.
Il momento più critico nella gestione di una carta di pagamento si verifica quando questa viene persa o rubata. La Carta Risparmio Spesa non fa eccezione. Vediamo quali sono i passi da compiere.
Il titolare della Carta Risparmio Spesa è chi figura come beneficiario ufficiale. Queste persone sono identificate attraverso la DSU ISEE 2023 e soddisfano specifici requisiti, come un ISEE inferiore a 15.000 euro e una famiglia numerosa.
Ma non solo il titolare può intervenire. Anche l'utilizzatore, ovvero coloro che sono stati delegati dal titolare o nominati da un giudice tutelare, hanno il diritto di intervenire per salvaguardare l'importo contenuto nella carta.
Il blocco della carta è il primo e fondamentale passo. Chiamare immediatamente il numero verde fornito da Poste Italiane, ovvero 800.210.170. Se vi trovate all'estero, potete contattare il +39.06.4526.3322. Durante la chiamata, fornite le informazioni richieste dall'operatore e annotatevi il numero di pratica che vi viene comunicato, potrebbe tornare utile in futuro.
Dopo aver bloccato la carta, bisogna dirigersi presso l'ente di Pubblica Sicurezza più vicino per effettuare una denuncia. Occorre ricordarsi di inserire il numero della carta nella denuncia, altrimenti essa non avrà valore.
Una volta bloccata la carta e effettuata la denuncia, si avvia la procedura per la sostituzione. La denuncia, se correttamente compilata, costituirà il documento chiave per richiedere una nuova carta.
È bene segnare e conservare sempre il PIN in un luogo sicuro: il furto o lo smarrimento del PIN può complicare ulteriormente la situazione.
Inoltre, è necessario controllare regolarmente il saldo, per accorgersi tempestivamente di eventuali movimenti sospetti.
Nel momento in cui ci si rende conto della perdita o furto della Carta Dedicata a Te, la priorità è bloccarla. Una volta fatto ciò, la strada per ottenere una sostituzione inizia:
Se la carta presenta problemi come smagnetizzazione, deterioramento o altri difetti, non c’è nessun bisogno di blocco. A differenza del furto o smarrimento, infatti, non è necessario bloccare la carta. Bisogna invece procedere con la richiesta di sostituzione, recarsi all’ufficio postale e compilare l’apposito modulo. La carta difettosa dovrà essere consegnata all’ufficio postale. Infine, come nel caso di furto o smarrimento, sarà fornita una nuova carta con un PIN differente.
La nuova Carta Risparmio Spesa, benché sostitutiva, conserva le sue caratteristiche originali: