Michela Murgia è stata una scrittrice, ma anche un'attivista politica, impegnata soprattutto sui temi legati alla parità di genere.
Ecco alcune delle frasi più belle di Michela Murgia, contenute nei suoi libri:
Per sua stessa ammissione, Michela Murgia ha abbracciato il pensiero gramsciano che vede come imprescindibile il concetto di partecipazione al mondo altrui. Perché lo scrittore è di per sé un pontefice, che attraverso le parole crea un ponte. E non c’è modo migliore di fare politica, se non scrivere buone storie, come la stessa Murgia ha dichiarato in più di una occasione.
Michela Murgia ha sostenuto come simpatizzante dapprima il movimento iRS - Indipendentzia Repubrica de Sardigna, e in seguito il partito indipendentista ProgReS - Progetu Repùblica de Sardigna.
Nel 2014 si è presentata alle elezioni regionali sarde come candidata presidente per Sardegna Possibile, non riuscendo a ottenere il seggio in Consiglio.
A livello nazionale, è spesso entrata in polemica con la destra, in particolare con la Lega di Matteo Salvini.
Murgia è diventata un faro nel femminismo (intersezionale) contemporaneo.
Leggi anche Michela Murgia vaccino: cosa pensava la scrittrice del Covid, dei No vax e cosa disse sul generale Figliuolo