Rdc: Calderone torna a parlarne oggi, martedì 8 agosto 2023. In particolare la ministra del Lavoro affronta nuovamente il tema delle polemiche scatenate dall'invio del messaggio da parte dell'Inps per comunicare ai beneficiari l'interruzione e lo stop del reddito di cittadinanza. Vediamo le ultime dichiarazioni della politica.
La ministra del Lavoro Marina Calderone afferma che, personalmente, non rimanderebbe il famoso sms dell’Inps inviato agli (ormai ex) percettori dell’Rdc. La politica parla di un messaggio comunque sbagliato che poteva essere scritto in modo differente.
Un messaggio che ha generato molta confusione, ma che comunque, alla fine, rispecchia ciò che il governo ha sempre sostenuto di voler fare: togliere questa misura di aiuto statale per poi introdurne delle nuove.
Oggi, martedì 8 agosto 2023, ai microfoni di Tgcom24, la ministra afferma:
E ancora le sue parole:
Marina Calderone dunque non torna indietro sulla decisione del governo di eliminare il reddito di cittadinanza, ma anzi sostiene la necessità di far funzionare gli altri strumenti pensati dall'esecutivo per aiutare le famiglie italiane che vivono in condizioni di difficoltà economiche e sociali.
Sempre intervistata da Tgcom24, la ministra del Lavoro si sofferma sui nuovi meccanismi messi in piedi dal governo dopo lo stop al reddito di cittadinanza. La politica si mostra particolarmente ottimista e positiva riguardo alle possibili conseguenze delle misure già introdotte o che verranno introdotte nel corso dei prossimi mesi in Italia.
Marina Calderone sostiene che il nostro Paese verranno mobilitati oltre un milione di posti di lavoro. Ecco le sue dichiarazioni:
Le nuove politiche volute dal governo Meloni, secondo la ministra, potrebbero produrre occupazione. Potrebbero dunque esserci molte nuove possibilità lavorative per gli italiani. E questa sembra essere proprio un'ottima notizia.
In ogni caso, Calderone precisa di non voler banalizzare il tutto o di fare un ragionamento che si basa solamente sui numeri e non sulla realtà. Afferma poi che l'obiettivo del governo è comunque quello di aumentare la domanda e l'offerta dei posti di lavoro.
La ministra ribadisce il nuovo meccanismo di accesso al mercato del lavoro per tutti coloro che hanno perso, in questo ultimo periodo, il reddito di cittadinanza. Fa sapere che dall'inizio del prossimo mese gli italiani riceveranno un'importante e serio supporto e verranno inseriti in un nuovo percorso.
La ministra del Lavoro, ai microfoni di Tgcom24, fa sapere che l'esecutivo avrà gli occhi puntati proprio su questo. Si prevede inoltre un compenso di 350 € al mese per ogni persona che deciderà di entrare in tale percorso. Marina Calderone spiega dunque:
Infine, la ministra del Lavoro conclude affermando che si tratta di un accompagnamento alla professione che avrà una durata totale di 12 mesi, durante i quali è prevista anche la formazione e l'iscrizione non solo ai centri di impiego, ma anche alle agenzie di lavoro. Queste dovranno impegnarsi per mettere a disposizione degli italiani delle proposte serie e reali.