La tradizione culinaria italiana ci ha abituati ad utilizzare diversi tipi di riso: dal Carnaroli all'Arborio, dal Vialone Nano al Roma. Tante poi le contaminazioni da altre culture, che hanno introdotto, ad esempio, il riso Basmati, il riso Jasmin o il riso di konjac, forse tra tutti il meno conosciuto e usato. A conoscerlo di più sono tutti coloro che seguono una dieta chetogenica o low carb, visto che questo cereale è privo di carboidrati ed veramente pochissime calorie. Le ricette con il riso di konjac sono dunque fondamentali per chiunque segua un regime alimentare ipocalorico.
Prima di passare alle ricette con il riso di konjac, andiamo a scoprire di più sulle proprietà di questo straordinario alimento che si ottiene dal tubero di konjac, una pianta asiatica ricchissima di glucomannano. Questa è una fibra cosiddetta "pesante", perché è in grado di assorbire moltissima acqua. Una volta ingerita, si espande nello stomaco e nell'intestino dando una sensazione di pienezza e sazietà, particolarmente importante per chi è a dieta. Ma le proprietà del konjac non finiscono certo qui. Ecco un breve elenco:
Ma come utilizzarlo in cucina? Ecco le ricette con il riso di konjac facili e gustose da preparare.
Tra le ricette con riso di konjac non può mancare quella che lo vede abbinato alle verdure, per un piatto completo, sano e nutriente. La versione light del risotto primavera, insomma. Gli ingredienti che vi dovete procurare sono:
Iniziate lavando e curando tutte le verdure, quindi tagliate le zucchine, le carote e i peperoni a dadini. In una padella antiaderente fate scaldare un giro di olio EVO e fateci saltare tutte le verdure a fiamma vivace, in modo da mantenerle croccanti. Salate, pepate, aromatizzate con la paprika, quindi mettete il coperchio e cuocete per una decina di minuti.
Sciacquate il riso di konjac in acqua fredda corrente e fatelo cuocere in acqua bollente e cuocere per 1 o 2 minuti. Scolatelo, unitelo alle verdure e mantecate. Servite subito con del prezzemolo fresco.
La seconda delle ricette con il riso di konjac è quella con il pollo, per un risultato davvero zero carb. Un piatto velocissimo da preparare e super sano. Gli ingredienti necessari sono:
La prima cosa da fare è scolare il riso di konjac e sciacquarlo bene sotto acqua fredda corrente. Tagliate quindi il petto di pollo a listarelle e cuocetele in padella a fuoco medio. Aggiungete poi il riso, il curry e un pochino di panna: mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene. Spegnete la fiamma e servite. Buon appetito!
Se vi piace il riso alla cantonese non potete perdervi questa ricetta con il riso di konjac. Per prepararla vi servono:
Fate cuocere il riso in acqua bollente e nel mentre tagliate le verdure a striscioline sottili. In una padella antiaderente versate2 cucchiai di olio di cocco e fateci saltare le verdure a fuoco alto per qualche minuto con un pochino di sale e con il coperchio. Aggiungete quindi il riso e un cucchiaio di salsa di soia e fate insaporire per qualche minuto.