Busta paga più pesante con il taglio del cuneo fiscale, che vale il 7% per coloro che hanno una retribuzione non superiore a 25mila euro annui comprensivi di tredicesima, mentre per retribuzioni fino a 35mila euro il taglio vale il 6%.
Il taglio del cuneo fiscale, a partire dal mese di luglio, farà aumentare gli stipendi ad lavoratori. Il taglio sarà di:
Mediamente l’aumento di stipendio sarà tra i 90 e 150 euro lordi mese, con un incremento del compenso netto variabile tra € 70 ed € 100.
La misura vale per i periodi di paga dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023. Il primo aumento di stipendio dunque sarà presente nella busta paga di agosto.
Il governo ha intenzione di prorogare la misura anche per il prossimo anno attraverso la Legge di bilancio 2024, ma bisognerà trovare le coperture adeguate.
Leggi anche: Busta paga agosto 2023, arretrati e sconti contributivi: ecco di quanto aumentano gli stipendi degli statali e Taglio cuneo fiscale agosto 2023, così il calcolo accrediti di arretrati e premi di produttività: cosa avviene se si superano 2.692 euro al mese?