Come cucinare le melanzane? Non c'è che l'imbarazzo della scelta: al forno, in padella, fritte, grigliate, con la pasta... Questo ortaggio simbolo dell'estate e dell'enogastronomia made in Italy è assolutamente duttile in cucina e si presta davvero a tutte le idee che possono venire in mente. Vediamo dunque un po' di spunti per portarle in tavola in maniera originale, ma anche veloce e facile da preparare.
Indubbiamente quando pensiamo alle melanzane, subito ci viene in mente lei: la sublime, inimitabile, goduriosa parmigiana. Ma con questo ortaggio sono davvero molte le ricette che si possono realizzare in cucina. Vediamo quindi come cucinare le melanzane, partendo dalla cottura in padella.
Realizzarle è super facile e veloce, quindi sono un'ottima soluzione per quando non avete idee su cosa preparare a cena. Ecco gli ingredienti necessari:
Lavate le melanzane e poi tagliatele a cubetti non troppo grandi. In una padella antiaderente fate imbiondire in 4 cucchiai di olio EVO l’aglio sbucciato e privato dell’anima centrale, quindi aggiungete le melanzane. Fatele cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, ricordandovi di mescolare spesso in modo che non si brucino. Sfumate con un cucchiaio di aceto e fate cuocere ancora per 5 minuti circa. Salate e servite il vostro contorno.
Abbiamo visto come cucinare le melanzane in padella in bianco, passiamo quindi alla versione sempre in padella, ma con il pomodoro. Per prepararle vi servono:
Anche in questo caso tagliate la melanzana a tocchetti, ma senza togliere la buccia. Metteteli quindi in uno scolapasta, salateli e mescolateli con le mani. Lasciateli infine riposare così per almeno un’ora in modo che diventino morbidi, quindi scolateli e metteteli in una padella con due cucchiai d’olio.
Pelate i pomodori e tagliateli a tocchetti; affettate la cipolla, schiacciate l’aglio e mettete tutto nella padella assieme alle melanzane. Aggiungete quindi l’aceto, lo zucchero, il peperoncino e l’origano. Mettete un coperchio e cuocete per 20 minuti a fuoco dolce, ricordandovi di mescolare ogni tanto: l'importante è fare in modo che il tutto rimanga sempre un po’ umido. Nel caso si asciugasse troppo, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua. A fine cottura regolate di sale e servite.
Passiamo ora a come cucinare le melanzane al forno, con una ricetta comunque veloce e gustosa. Gli ingredienti per realizzarla sono:
La prima cosa da fare è prendere una placca da forno, ricoprirla con della carta forno e, sopra a questa, allargare un cucchiaio d’olio extravergine di oliva. Lavate quindi le melanzane e poi tagliatele a fette spesse mezzo centimetro. Posizionatele sulla placca e cospargete la superficie con un sottile strato d pangrattato. Salate e pepate ogni fetta, quindi date un ultimo giro di olio. Cuocete in forno per circa 20 minuti a 200 °C.
Se parliamo di come cucinare le melanzane al forno non possiamo tralasciare la ricetta delle pizzette di melanzane! Prepararle è facilissimo: tagliate le melanzane a fette, quindi incidetele leggermente con il coltello e versateci sopra un pochino di olio. Salate e infornatele a 200 °C in modalità statica per 15 minuti circa.
Nel mentre schiacciate la polpa di pomodoro con una forchetta, salatela e aggiungete un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di origano. Tagliate la mozzarella a cubetti.
Trascorso il tempo di cottura, estraete le melanzane dal forno e versate su ogni fetta un cucchiaio di polpa di pomodoro, un po’ di mozzarella e un pizzico di origano. Infornate ancora per qualche minuto, in modo che la mozzarella si sciolga.