Quando si tratta di scegliere il giusto condizionatore, puoi scegliere tra diverse opzioni. Uno dei dispositivi più popolari attualmente, è il condizionatore portatile, che offre la comodità di essere facilmente trasportato da una stanza all'altra.
Prima di prendere una decisione, è essenziale considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta. Vediamo i dettagli.
I condizionatori d'aria portatili sono efficaci ed economici per rimanere freschi durante l'estate, ma hanno anche delle limitazioni. I condizionatori portatili possono raffreddare singole stanze, a qualsiasi livello di umidità, ma richiedono l'installazione vicino a una finestra. Ecco perché, per esempio, questa non è la scelta giusta per un seminterrato.
Un climatizzatore mobile con o senza scarico (tubo) consente di rinnovare l'aria nel proprio spazio abitativo e di abbassare la temperatura.
Contrariamente a quanto si crede, il processo di climatizzazione non consiste principalmente nella produzione di aria fredda, ma nell'estrarre l'aria calda da una stanza e raffreddarla.
Per fare ciò, i condizionatori mobili utilizzano un principio simile a quello di un frigorifero. Si basa sullo scambio di calore tramite un refrigerante chimico che, attraverso compressione, condensazione e rimozione dell'energia termica recuperata, permette di raffreddare l'aria circostante.
A seconda del tipo di climatizzatore, l'aria calda residua viene scaricata all'esterno o condensata. Dopo l'accensione del dispositivo, si avverte quasi immediatamente la sensazione di freschezza. La maggior parte dei condizionatori d'aria portatili funziona in modo automatico, con un sensore di temperatura che misura la temperatura ambiente in tempo reale.
In base a questa misurazione, il dispositivo calcola elettronicamente la quantità di calore in eccesso da rimuovere e l'aria fresca da far circolare per raggiungere la temperatura desiderata.
Quanto costa installare un condizionatore? Scoprilo cliccando qui.
I fattori importanti da considerare per decidere se acquistare o meno un condizionatore portatile, sono i seguenti:
Considerando questi aspetti, si può trovare il condizionatore d'aria portatile più adatto alle proprie necessità, garantendo un'estate fresca e confortevole.
Scopri quanto consuma un condizionatore portatile, cliccando qui.
Esistono tre tipi di condizionatori mobili: il sistema monoblocco, il sistema split e il condizionatore mobile non dissipativo. Il condizionatore monoblocco è rapido da installare ed è montato su ruote, facilitando il trasporto da una stanza all'altra. Tuttavia, richiede l'aspirazione dell'aria esterna attraverso un tubo flessibile.
La sua potenza varia da 2000-3500 W e può coprire una superficie di oltre 35 m2. Alcuni modelli offrono funzioni aggiuntive come la modalità solo ventilatore o deumidificazione. Alcuni climatizzatori monoblocco possono essere rumorosi.
Il modello di condizionatore portatile a più parti è costituito da due unità separate, con l'unità di condensazione all'esterno e l'unità di ventilazione all'interno. Questo modello offre una maggiore efficienza e un funzionamento più silenzioso.
Infine ci sono i cosiddetti "raffreddatori" senza aria di scarico, che funzionano sulla base della condensazione e non sono veri condizionatori d'aria.
Anche se sono convenienti e adatti a spazi piccoli, tendono ad essere rumorosi e meno efficaci in aree più grandi di 15 m2. Inoltre la loro efficacia e appena sufficiente. Sono poco più di un ventilatore e funzionano, a volte, con l'acqua fredda.
Diciamo che questi ultimi non sono paragonabili a un vero condizionatore d'aria in termini di potenza e controllo di precisione.
I vantaggi di un condizionatore portatile sono:
Gli svantaggi sono:
Adesso che hai tutti gli elementi necessari, puoi prendere la tua decisione.