Il Bonus Carta del Docente 2023, un'iniziativa che offre un sostegno di 500 euro ai docenti per l'aggiornamento delle loro competenze professionali, presenta alcuni aggiornamenti notevoli. Quest'anno, in particolare, anche gli insegnanti precari, precedentemente esclusi, avranno diritto a beneficiare di questo bonus. Andiamo a esaminare nel dettaglio le nuove introduzioni, la procedura da seguire, gli acquisti ammissibili e la scadenza dei buoni.
Uno dei cambiamenti significativi di quest'anno è l'estensione del bonus di 500 euro ai docenti precari con contratto di supplenza annuale fino al 31 agosto.
Un altro elemento rilevante è che il bonus di 500 euro ora sarà disponibile anche per coloro che hanno ottenuto una sentenza favorevole e per quelli che desiderano iscriversi al Tfa sostegno.
In precedenza, il bonus era riservato esclusivamente agli insegnanti di ruolo.
Le date da tenere a mente sono il 31 agosto 2023 e il 31 agosto 2024: la prima è il termine ultimo per i supplenti annuale di accedere al bonus, mentre la seconda è il termine ultimo per esaurire le somme relative al buono.
Il Bonus Carta del Docente è un incentivo economico assegnato annualmente ai docenti per facilitare l'aggiornamento professionale relativo al loro ruolo. Il bonus ricevuto quest'anno può essere speso fino al 31 agosto 2024. Il contributo può essere speso attraverso una piattaforma fornita dal Ministero, sulla quale gli insegnanti possono generare buoni da spendere sia online che offline. Questa è una informazione importante, perché permetterà ai beneficiari del Bonus Docenti 2023 di spendere le somme anche su portali e-commerce come Amazon e altri.
Il Bonus Carta del Docente 2023 è destinato a varie categorie di docenti, tra cui:
Il Bonus Carta del Docente 2023 può essere utilizzato per una serie di acquisti, tra cui:
È importante notare che il bonus non può essere utilizzato per l'acquisto di smartphone e altri dispositivi hardware o software con lo scopo principale di comunicazioni elettroniche, o per componenti parziali dei dispositivi elettronici come toner, cartucce, stampanti, pen drive, videocamere, fotocamere e videoproiettori.
Per generare i buoni del valore di 500 euro con la Carta del Docente, si dovrà effettuare la seguente procedura:
Il buono generato può essere utilizzato immediatamente e non ha una scadenza specifica, tuttavia, va utilizzato entro il 31 agosto 2024. Ricordiamo che il bonus stesso non è cumulabile da un anno all'altro, pertanto, è importante utilizzarlo completamente entro la data di scadenza.
Per beneficiare del Bonus Carta del Docente 2023, ci sono alcune scadenze importanti da considerare:
Sul sito del Bonus Carta del Docente compare un avviso riservato ai precari che hanno avuto sentenza favorevole dal giudice in merito al Bonus, che recita quanto segue: