Il pesce è sempre una buona idea, perché è leggero, poco calorico e facile da preparare se si scelgono cotture semplici. D'estate, poi, lo è ancora di più, perché ci dà la sensazione di poter portare un po' di mare sulle nostre tavole, anche se siamo in città. Ecco quindi 3 ricette con il tonno fresco che potete fare in quattro e quattr'otto anche se non siete degli chef provetti: facili, veloci e ricchissime di gusto.
Il tonno in scatola non manca mai nelle nostre cucine, perché si presta a moltissimi usi: dalla pasta alle insalate. Ma anche quello fresco è più facile e versatile da utilizzare di quello che potete pensare: si può fare in crosta, alla griglia, in tartare... Inoltre fa anche molto bene, perché è ha una carne molto magra, è ricco di grassi insaturi, come gli omega 3, e contiene molte vitamine. Motivo in più per cimentarsi in queste 5 ricette con il tonno fresco!
La prima delle ricette con il tonno fresco che vi proponiamo è una freschissima tartare, che vede questo pesce abbinato all'avocado: un matrimonio perfetto! Prima di cominciare un accorgimento importante: è necessario utilizzare tonno fresco abbattuto, che trovate già pronto in pescheria. ll processo di abbattimento è fondamentale per eliminare la presenza di eventuali batteri o parassiti e poter così mangiare il pesce crudo in totale sicurezza.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
Tagliate il tonno al coltello in pezzetti e poi mettetelo in una ciotola assieme a un giro di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, alla salsa di soia e al succo di mezzo lime. Tagliate a metà l'avocado, togliete la buccia e il nocciolo, quindi tagliatelo a cubetti. Mettete anch'esso in una ciotola e conditelo con il succo dell'altra metà del lime, sale e pepe.
Assemblate quindi la vostra tartare. Prendete un coppapasta e mettete sul fondo l'avocado. Pressate bene, quindi disponete anche il tonno fresco e pressate anche questo. Spargete sulla superficie i semi di sesamo e togliete il coppapasta. Servite con erba cipollina e qualche fettina di lime.
Se vi è piaciuta la pasta tonno e limone, vi piacerà anche questa versione che sfrutta un abbinamento insolito: tonno e pesto.
Una volta che avrete preparato il pesto alla genovese, per questo primo piatto vi servono davvero pochissimi ingredienti:
Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e intanto tagliate il tonno a cubetti ci circa 2 cm. In una padella antiaderente versate un giro di olio EVO, fatelo scaldare leggermente e quindi buttate in padella cubetti di tonno. Scottateli velocemente per qualche istante e quindi aggiungete la scorza di limone e il peperoncino.
Togliete il tonno dalla padella e versateci invece il pesto assieme ad un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiungete quindi anche il tonno scottato e saltate brevemente. Scolate la pasta, versate anch'essa in padella e mescolate bene in modo che il sugo si amlgami alla pasta. La vostra ricetta con tonno fresco è pronta.
L'ultima ricetta con il tonno fresco che vi proponiamo è buonissima e veloce da fare: il tonno in crosta di pistacchi. Vi servono:
Tagliate il tonno a fette spesse circa 2-3 cm, quindi mettetele in una pirofila e versateci sopra l'olio EVO. Tritate i pomodori secchi e metteteli in una ciotola assieme alla granella di pistacchio, ai semi di papavero e al pangrattato, quindi mescolate bene e salate. Passate il tonno nella panatura e poi fatele cuocere appena 1 minuto per lato in una padella con un po' di olio EVO. E' importante che il tonno resti rosato all’interno, non bianco, altrimenti la carne risulterà dura e stopposa.
La vostra ricetta con tonno fresco è pronta: buon appetito!