Domanda opzione donna: con la pubblicazione del messaggio n. 2547 del 6 luglio 2023 l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito degli ulteriori chiarimenti per quanto riguarda i requisiti relativi all'accesso alla pensione anticipata c.d. opzione donna.
Il suddetto messaggio INPS, in particolare, che è stato redatto dalla Direzione Centrale Pensioni, fa riferimento alle disposizioni che sono state pubblicate dall'Istituto all'interno del precedente messaggio n.4560 del 2021, in merito ai casi di riscatto a percentuali che riguardano i periodi precedenti all'anno 1996, in seguito all'esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo.
Per riprendere il contenuto del messaggio n. 4560 del 21 dicembre 2021 che è stato pubblicato da parte dell'INPS, l'Istituto stesso ha fornito dei chiarimenti in merito ai requisiti per l'accesso alla pensione anticipata opzione donna, la qual è disciplinata dalle disposizioni che sono contenute all'interno dell'art. 16 del decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 28 marzo 2019, e successive modificazioni.
A tal proposito, l'INPS ha approfondito i requisiti per presentare la domanda per l'opzione donna 2023 nelle seguenti circostanze:
Nel precedente messaggio, in particolare, l'Istituto ha disposto che l'esercizio dell'opzione relativa al sistema contributivo garantisce comunque il riconoscimento della pensione anticipata opzione donna, ma solamente nel caso in cui vengano rispettati entrambi i seguenti requisiti:
Nel precedente messaggio, inoltre, è stato fissato il termine del 31 dicembre 2021 per quanto riguarda la presentazione della domanda all'Istituto.
Ad oggi, invece, con il recente messaggio che è stato pubblicato dall'INPS sono stati estesi i sopra citati requisiti anche per quelle domande che sono state presentate e che vengono presentate in data successiva al 31 dicembre 2021.
A tal proposito:
Questo a patto che siano presenti anche i seguenti requisiti ulteriori:
In definitiva:
LEGGI ANCHE Opzione Donna 2023: requisiti e istruzioni INPS per fare domanda
LEGGI ANCHE Pensione di vecchiaia: in arrivo una nuova piattaforma per le domande, ecco cosa cambia