Le truffe (phishing) via email costituiscono una minaccia sempre più pericolosa, e un nuovo tipo di frode ha recentemente preso piede, ancora più insidiosa delle precedenti.
In questo caso, un semplice clic su un'immagine all'interno di una email può condurre al furto delle tue informazioni sensibili. È essenziale essere vigili e consapevoli di queste nuove tattiche di frode per proteggersi.
Una società di sicurezza israeliana ha messo in guardia i naviganti da una nuova truffa che si sta diffondendo rapidamente in mail.
Purtroppo questo tipo di phishing è più pericoloso dei precedenti perché non serve aprire un link o scaricare un allegato, ma basta fare click su un immagine per far partire un malware che ruba tutti i dati personali.
In genere, quando un hacker invia un’e-mail di phishing, al suo interno è presente un link o un allegato su cui cliccare. Dopo di che si finisce su un sito quasi uguale a quello ufficiale (delle Poste, dell'INPS, della tua banca).
Qui vengono chiesti i dati personali e bancari e poi vengono utilizzati per rubare tutti i risparmi. La nuova truffa, però, è anche peggiore delle precedenti, perché basta solo un click su un'immagine per cadere nella frode.
Anche i social sono un bersaglio del phishing, clicca qui per saperne di più.
Questa nuova truffa in mail rende più difficile scoprire che si tratta di un'attività di phishing. Non basandosi su un testo, nel quale controllare eventuali errori ortografici e grammaticali, ma basandosi solo su un'immagine, ci sono più difficoltà nel capire la frode.
Le immagini in oggetto, la maggior parte delle volte, sono di grandi dimensioni e parlano di pubblicità, di sconti imperdibili, di buoni omaggi, di offerte sensazionali per convincere i destinatari a cliccare.
Se hai un Mac, presta attenzione a questo malware, clicca qui per saperne di più.
Proteggiti dalle truffe online seguendo questi consigli:
Applica i seguenti consigli per proteggerti dalle truffe online:
Seguendo questi suggerimenti e mostrando cautela ti difenderai dalle frodi online.