Threads debutta oggi sui dispositivi Android e iOS in oltre 100 Paesi, ma non in Italia. L'uscita in Europa infatti è stata rimandata, probabilmente per adeguarsi alle politiche di privacy imposte dall'UE.
Non è ancora noto quando Threads uscirà in Italia, anche se ci sono degli escamotage che consentono di poterlo utilizzare già adesso anche nel nostro Paese. Ma di cosa si tratta? Per semplificare, potremmo dire che si tratta della versione di Twitter sviluppata da Meta / Instagram.
Zuckerberg vuole in questo modo accaparrarsi anche l'ultima fetta degli utenti social, strappandoli alla piattaforma di Elon Musk che sta introducendo sempre più limitazioni per i non abbonati.
Threads è collegato alla popolare app di Meta, Instagram, ed è per questo che partirà già con un vantaggio enorme: una base di oltre un miliardo di utenti già presenti su Instagram.
L'app di Threads è di facile installazione. Ecco come accedere:
Leggi anche Zuckerberg vs Musk, con Threads il fondatore di Meta punta al dominio assoluto dei social