"Come disinstallare It Alert?", è una domanda molto ricorrente sul web da quando è partita la fase di sperimentazione del sistema nazionale di allarme pubblico ideato dalla Protezione civile.
Innanzitutto bisogna precisare che non si può parlare di disinstallazione, in quanto It Alert non è un'app scaricabile. Si tratta di un sistema che, attraverso la tecnologia cell-broadcast, invia messaggi sugli smartphone in una determinata area geografica in caso di gravi eventi catastrofici.
In questa fase di sperimentazione si stanno svolgendo dei test in alcune Regioni italiane e la partecipazione a tali test non è facoltativa, quindi non viene richiesto il consenso per inviare i messaggi.
Tuttavia, non tutti hanno accolto con favore questa nuova funzionalità, soprattutto a causa delle preoccupazioni sulla violazione della privacy. Alcuni utenti temono che IT-Alert possa essere utilizzato per analizzare la posizione e le attività individuali dei cittadini.
Come detto It Alert non è un'app scaricabile dall'app store, è parte integrante del sistema operativo del telefono, sia esso Android o iOS.
Per trovarla, su dispositivi Android, bisogna andare su impostazioni, poi su "Sicurezza ed emergenza" - "Avvisi wireless di emergenza".
Su iOS invece, It Alert si trova nel menù delle notifiche e poi bisogna andare su "Avvisi di Emergenza".
Per disattivarlo è sufficiente toccare "l'interruttore" apposito, in questo modo non si riceveranno più messaggi. Tuttavia, sconsigliamo di farlo, poiché il sistema potrebbe rivelarsi effettivamente utile in caso di eventi catastrofici come:
Inoltre, è bene precisare che IT-alert sfrutta la rete mobile tradizionale e non utilizza il GPS. La tecnologia usata è la "cell broadcast", che risale al tempo del 2G, quindi non è stato introdotto nulla di nuovo e "rischioso" che non esistesse già in precedenza.
Leggi anche It Alert, messaggio non ricevuto in Sicilia: le segnalazioni dei nostri lettori. Ecco cosa fare se non è arrivato il test e It Alert questionario da compilare, dove e come fare?