Bonus sport: con la pubblicazione del comunicato stampa del 16 giugno 2023 da parte del Dipartimento dello Sport, è stata comunicata l'apertura della 1° finestra per la presentazione delle domande per il contributo.
In particolare, attraverso le disposizioni che sono state introdotte all'art. 1, comma 614, della legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023) è prevista la possibilità di effettuare delle erogazioni liberali al fine di permettere di:
Senza indugiare ulteriormente, quindi, andiamo a vedere insieme qui di seguito tutte le informazioni che sono state fornite da parte del Dipartimento del Tesoro per quanto riguarda il bonus sport relativo all'anno 2023 ed, in particolare, le istruzioni su come e quando presentare la domanda per il beneficio.
La domanda per il bonus sport 2023 può essere presentata a partire dalla giornata di oggi. Ecco qui di seguito un estratto dell'avviso che è stato pubblicato dal Dipartimento dello Sport durante il corso della giornata di venerdì 16 giugno:
In sostanza, i soggetti che possono effettuare le erogazioni liberali sono esclusivamente le imprese, alle quali viene riconosciuto un credito d'imposta di importo pari al 65% dell'ammontare che viene erogato.
Per quanto riguarda i limiti che sono legati alle sopra citate erogazioni:
Per semplificare il processo di presentazione della domanda e consentire alle imprese interessate di velocizzare i passaggi da seguire, il Dipartimento dello Sport mette a disposizione un'apposita piattaforma online all'interno del proprio sito web ufficiale.
Perciò, l'unico modo per fare richiesta per il contributo resta il medesimo, e tutte le altre modalità saranno ritenute non idonee ai fini del procedimento di verificare delle istanze e di erogazione del bonus sport 2023.
In seguito alla presentazione della domanda, il contributo viene erogato ai soggetti beneficiari in base a quanto viene disposto all'interno degli artt. 3 e 4 del decreto del 24 marzo 2023, che è stato pubblicato da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
I criteri di corresponsione del contributo saranno contenuti negli articoli 3 e 4 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 marzo 2023, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che sarà pubblicato il 19 giugno 2023.