Quando le temperature si fanno roventi è assai importante mantenersi idratati, in modo da reintegrare tutti i sali minerali persi con la sudorazione. Presi però tra mille impegni, sempre di corsa, spesso ci dimentichiamo di bere e arriviamo a sera rendendoci conto che la bottiglia d'acqua che avevamo diligentemente riempito è rimasta piena.
Come fare allora? Proviamo a dare un sapore all'acqua! Si intende, niente zuccheri né edulcoranti: vogliamo una bevanda a zero calorie. Possibile? Certo, è l'acqua aromatizzata alla frutta, ma non solo, che ci aiuterà a idratarci di più grazie al suo gusto fresco.
L'acqua aromatizzata alla frutta, alla verdura o alle erbe è una bevanda vitaminica che, oltre a idratare, fornisce all'organismo molte proprietà importanti: questo perché gli ingredienti macerati nell’acqua liberano vitamine e antiossidanti.
L'acqua aromatizzata non deve essere dolcificata (altrimenti diventerebbe una bevanda calorica!) e dev conservata in frigorifero per almeno 12 ore prima di essere consumata: in questo modo gli ingredienti utilizzati possono sprigionare le loro proprietà, profumi e sapori.
Curiosi di provarla? Partiamo insieme alla scoperta delle diverse possibili personalizzazioni della vostra acqua.
Se volete depurare l'organismo dalle tossine accumulate i metodi sono molti. Abbiamo già visto le ricette degli estratti di frutta e verdura, scopriamo quindi ora quella dell'acqua aromatizzata, non con frutta stavolta, ma con zenzero e cetriolo.
Gli ingredienti sono:
Prendete la radice fresca di zenzero, mondatela e tagliatela a fettine sottili. Passate quindi al cetriolo: lavatelo, toglietegli la buccia e tagliatelo a rondelle sottilissime. Lavate la menta, tamponatela e toglietele le foglie. Prendete una brocca o una bottiglia di vetro: metteteci dentro le fette di cetriolo, lo zenzero, foglie di menta fresca e circa 500 ml di acqua naturale. Mettete a riposare in frigorifero per almeno una notte, di modo che gli ingredienti rilascino i loro aromi in infusione.
D'estate la nostra acqua aromatizzata alla frutta deve essere soprattutto dissetante. Ecco quindi gli ingredienti per prepararla:
Per prima cosa prendete la pesca, lavatela, togliete il nocciolo e poi tagliatela a spicchi. Lavate e asciugate il timo. Lavate con delicatezza anche le more e poi mettetele in una bottiglia o in una brocca. Aggiungete anche gli spicchi di pesca, il timo e 500 ml di acqua. Anche in questo caso, lasciate riposare per almeno una notte in frigorifero.
Estate fa rima con anguria, nei sorbetti, negli aperitivi, ma anche nell'acqua aromatizzata alla frutta. Vi servono:
Anche in questo caso partite dalla frutta: tagliate l'anguria, mondatela togliendo i chicchi neri e ricavate 5 o 6 cubetti (la quantità dipende da quanto sapore volete dare alla bevanda). Mettete i vostri cubetti in una brocca, o bottiglia, di vetro assieme a qualche fogliolina di menta fresca. Aggiungete l'acqua e mettete in frigo per almeno una notte.
Un'altra gustosissima acqua aromatizzata alla frutta è quella a base di pesche e ciliegie, molto aromatica e rinfrescante. Gli ingredienti necessari sono:
Lavate la pesca, toglietele il nocciolo e tagliatela a spicchi. Lavate anche le ciliegie, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Mettete tutto nella solita brocca, o bottiglia, di vetro assieme a mezzo litro d'acqua. Mettete in frigo e consumate dopo almeno una notte. Vi stupirete per i profumi e gli aromi che questa acqua aromatizzata alla frutta sarà in grado di regalarvi.