Con l’arrivo dell’estate viene voglia di mangiare più fresco, più sano e più leggero. Si tende ad optare per cibi freddi appunto, o a temperatura ambiente, privilegiando insalate, cereali e piatti unici. Ma cosa fanno gli amanti delle zuppe, piatto caldo per antonomasia? Siamo infatti abituati a cucinarle e mangiarle soltanto d'inverno per riscaldarci e confortarci. Ma zuppe, creme, minestre sono un’idea anche per l'estate, perché si possono preparare anche fredde o tiepide in molte versioni.
Per fortuna esistono moltissime minestre fredde estive, una più buona dell’altra, che non vi faranno rimpiangere le giornate uggiose dell’inverno. Scopriamo insieme quali sono.
Perfette per combattere l’afa e fornire al nostro organismo le preziose proprietà degli ortaggi di stagione, le minestre fredde estive sono la soluzione ideale per un pranzo light o una cena a prova di calura. Abbiamo già visto la ricetta della zuppa fredda per antonomasia, il gazpacho, e della pappa al pomodoro. Passiamo quindi ad una cosa simile: la crema di peperoni con feta.
Per realizzarla vi servono:
La prima cosa da fare per realizzare questa minestra fredda estiva è preparare le verdure. Lavate i peperoni, togliete il picciolo, i semi, i filamenti bianchi interni e poi tagliali a tocchetti. Affettate finemente le cipolle e poi cuocete il tutto.
Mettete 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate appassire dolcemente le cipolle, senza farle colorire. Aggiungete i peperoni, mescolate e lasciate andare per un paio di minuti. Spolverizzate con 2 cucchiai di farina, mescolate e, quando la farina sarà ben stemperata, aggiungete 1 litro di brodo di verdura caldo. Mescolate ancora, aggiungete qualche foglia di basilico, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 30 minuti.
Una volta cotto, frullate il composto con un frullatore a immersione, regolate di sale, lasciate raffreddare completamente e poi mettetelo in frigorifero.
Una decina di minuti prima di servire la vostra minestra fredda estiva, tostate i pinoli per un paio di minuti in una padella antiaderente. Mettete la crema di peperoni nelle ciotole, guarnite con la feta sbriciolata e qualche pinolo tostato. Date una macinata di pepe, mettete qualche fogliolina di basilico e buon appetito!
Un’altra minestra fredda estiva molto interessante è questa zuppa a base di avocado, molto gustosa e nutriente, perfetta per una cena golosa. Per prepararla sono necessari:
Tagliate a metà gli avocado, togliete il nocciolo e la buccia. Aiutandovi con un cucchiaio, estraete la polpa e mettetela nel frullatore assieme alla panna fresca da cucina: frullate bene il tutto fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia e vellutata.
Mettete quindi la crema in una ciotola e diluitela con 4 cucchiai di succo di limone: questo passaggio è necessario affinché l'avocado non diventi nero. Poco per volta aggiungete il brodo vegetale freddo, regolate di sale e insaporite con una abbondante spolverata di pepe nero. Coprite la ciotola e mettete la vostra zuppa di avocado a riposare in frigo per una mezz’oretta.
Intanto che la zuppa è in frigo, con un panno umido pulite il basilico e l'erba cipollina, dopodiché tritateli finemente. Togliete quindi la minestra dal frigo, decoratela con scaglie di grana ed erbe aromatiche a piacere. Una vera delizia!