Prima emissione BTP Valore: con la pubblicazione del comunicato stampa del 9 giugno 2023 da parte dell'Ufficio Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), è stata comunicata la chiusura della prima emissione del nuovo BTP Valore.
A tal proposito, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha analizzato quelli che sono stati i risultati di questo periodo di collocamento e ha comunicato che sono stati raccolti più di 18 miliardi di euro.
Senza perderci troppo in chiacchiere, dunque, ecco qui di seguito il comunicato stampa contenente i risultati del collocamento del nuovo BTP Valore con scadenza il 13 giugno 2027.
Al termine del periodo di collocamento relativo alla prima emissione del nuovo BTP Valore, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato di aver raccolto una cifra superiore ai 18 miliardi di euro e la conferma dei tassi cedolari semestrali di importo pari a:
Senza indugiare ulteriormente, ecco qui di seguito il contenuto del comunicato stampa che è stato pubblicato dall'Ufficio Stampa del MEF all'interno del proprio sito web ufficiale:
I BTP Valore sono una nuova tipologia di Titoli di Stato, i quali sono destinati esclusivamente per l'acquisto da parte dei risparmiatori individuali e affini (clientela retail).
Per la loro sottoscrizione, come avviane anche per i BTP Futura (dei quali abbiamo già parlato in maniera approfondita durante il corso di un precedente articolo, che abbiamo pubblicato sempre qui su Tag24), l'emissione non avviene attraverso l'utilizzo del meccanismo dell'asta tradizionale.
A tal proposito, il collocamento di questo buono avviene sulla piattaforma elettronica MOT (Mercato Obbligazionario Telematico) di Borsa Italiana.
L'acquisto da parte degli investitori può essere effettuato sia all'emissione che in un momento successivo. Nello specifico, la sottoscrizione dei BTP Valore durante il periodo di collocamento può avvenire attraverso una delle seguenti modalità: