Bonus autonomi: con la pubblicazione del decreto legge n. 61 del 1° giugno 2023, pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 127 del 1° giugno 2023 e successivamente entrato in vigore a partire dalla giornata del 2 giugno 2023, sono state adottate delle misure con carattere di urgenza con il fine di contrastare l'emergenza che è stata provocata dagli eventi alluvionali che hanno colpito la Regione Emilia Romagna a partire dal 1° maggio 2023.
Tale decreto, in particolare, dà attuazione alle disposizioni che sono state introdotte attraverso la delibera del Consiglio dei Ministri n. 35 del 23 maggio 2023.
Tra i tanti provvedimenti che sono stati adottati da parte del Governo c'è anche un bonus destinato ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, i quali hanno dovuto sospendere la propria attività lavorativa in seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito le proprie zone.
Nello specifico, tali lavoratori e tali lavoratrici potranno richiedere un'indennità una tantum fino ad un importo massimo pari a 3.000 euro.
Il contributo economico sarà erogato alle piccole attività, ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti che operano nelle seguenti Regioni d'Italia, a patto che siano quelle comprese nella lista delle zone colpite dall'alluvione del 1° maggio 2023:
Il Consiglio dei Ministri n. 35 del 23 maggio 2023 ha dato il via libera alla pubblicazione di un decreto legge contenente dei provvedimenti urgenti per contrastare l'emergenza alluvionale che ha colpito l'Emilia Romagna a partire dal 1° maggio 2023, su proposta del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei seguenti Ministri:
A tal proposito, il Governo ha stanziato un ammontare di risorse economiche superiore a 2 miliardi di euro, in modo da sostenere e da far ripartire i territori colpiti dall'alluvione attraverso una serie di incentivi, dei quali abbiamo già parlato in maniera approfondita, sempre qui su Tag24, durante il corso di un precedente articolo di approfondimento.
Tra questi andremo ad approfondire il bonus autonomi fino a 3.000 euro, per i quali sono stati destinati ben 298 milioni di euro.
Ecco, nello specifico, che cosa prevede l'art. 8 del decreto legge n. 61 del 1° giugno 2023, recante "Sostegno al reddito dei lavoratori autonomi":