Anticipo Naspi per apertura partita iva: è possibile avviare un progetto imprenditoriale mentre stai ricevendo la Naspi, andiamo a scoprire come.
Se hai diritto alla Naspi o ne sei già percettore, puoi richiederne l’anticipo in un’unica soluzione, ovvero l'importo residuo delle quote mensili mancanti, se hai intenzione di:
Leggi Quanto costa aprire una partita IVA? La guida completa per il 2023 sulle spese e su come aprirla
Per richiedere l'anticipo della Naspi è necessario presentare la domanda entro 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma, dell’impresa individuale o dalla sottoscrizione di una quota di capitale sociale di una cooperativa.
Qualora l’attività autonoma abbia avuto inizio durante il rapporto di lavoro dipendente che poi è cessato e ha dato il via alla NASpI, la richiesta di anticipo deve essere trasmessa entro 30 giorni dalla domanda di indennità di disoccupazione.
La domanda di anticipo della Naspi può essere presentata online sul sito dell'Inps o attraverso Caf e patronati.
La procedura da seguire per la compilazione è la seguente:
Leggi anche Naspi precompilata 2023, ecco come funziona il nuovo servizio e come presentare la domanda