Buono fruttifero postale eredità: i buoni Soluzione Eredità vengono emessi da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) tramite il meccanismo di emissione denominato a rubinetto, ossia un sistema che prevede l’emissione di un quantitativo giornaliero di buoni fruttiferi in base all’ammontare delle sottoscrizioni che vengono effettuate da parte dei risparmiatori presso i vari canali di vendita che vengono messi a disposizione da Poste Italiane.
I suddetti buoni hanno una durata pari a 4 anni e prevedono l’attribuzione di un rendimento fisso che viene erogato al momento della scadenza del buono stesso.
Senza perderci troppo in chiacchiere, quindi, andiamo a vedere qui di seguito tutto ciò che riguarda il buono fruttifero postale eredità ed, in particolare, quali sono le sue principali caratteristiche e il rendimento che viene riconosciuto ai soggetti intestatari.
Andiamo a vedere insieme quali sono le caratteristiche principali dei buoni fruttiferi postali eredità:
LEGGI ANCHE Buoni fruttiferi postali 2023: quale conviene di più?
A partire dall'8 novembre 2022, è stato modificato l'ammontare relativo ai rendimenti che spettano agli investitori che decidono di sottoscrivere il buono fruttifero postale eredità.
Ad ogni modo, per quanto riguarda gli interessi che viene riconosciuti alle persone intestatarie del buono, essi sono fissi e vengono erogati una volta che sono trascorsi tutti i 4 anni previsti a partire dalla data in cui è avvenuta la sottoscrizione.
A tal proposito, dal momento che gli interessi vengono riconosciuti solamente una volta che sono trascorsi i 4 anni di durata previsti, qualora il risparmiatore decida di richiedere il rimborso anticipato prima di questo termine, allora non gli verrà riconosciuto il pagamento di quello stesso periodo, ma solamente il capitale che è stato sottoscritto al momento dell'acquisto del buono.
Ecco qui di seguito i coefficienti per la determinazione del montante dovuto al termine di ogni anno:
Ecco, invece, i tassi effettivi annui di rendimento che vengono erogati al termine di ogni periodo di detenzione del buono:
Infine, ecco nello specifico quali sono le modalità di rimborso del buono Soluzione Eredità:
LEGGI ANCHE Buono fruttifero postale minorenni: quanto rende? Le caratteristiche