BTP Valore giugno 2023: con la pubblicazione del comunicato stampa n. 73 dell'8 maggio 2023 l'Ufficio Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato il lancio del BTP Valore, ovvero di una nuova famiglia di titoli di Stato che sono dedicati esclusivamente ai piccoli risparmiatori e che vengono venduti sul mercato retail.
La prima emissione sarà effettuate a partire da lunedì 5 giugno 2023 fino a venerdì 9 giugno 2023, alle ore 13, a meno che non ci sia una chiusura anticipata, e prevede un BTP Valore di durata pari a 4 anni con il pagamento di un premio fedeltà per i risparmiatori individuali e affini che continueranno a detenerlo fino alla sua scadenza.
Per quanto riguarda le cedole, invece, queste ultime saranno corrisposto in maniera periodica e saranno calcolati in base a dei tassi di interesse che aumentano con il passare del tempo.
Maggiori informazioni a proposito dei tassi di rendimento delle cedole relative al BTP Valore in emissione dal 5 al 9 giugno saranno comunicate il 1° giugno 2023.
Ecco, invece, altre informazioni che sono state comunicate dal Ministero dell'Economia e delle Finanze:
Per quanto riguarda il collocamento, invece, i buoni del Tesoro poliennali saranno collocati sulla piattaforma MOT (mercato obbligazionario di Borsa Italiana).
Ecco qui di seguito tutte le caratteristiche dei BTP Valore di giugno 2023 e le informazioni su come sottoscriverli.
Come abbiamo già detto durante il corso del precedente paragrafo, dal 5 al 9 giugno 2023 saranno emessi i BTP Valore esclusivamente per i risparmiatori individuali e affini.
La durata di questi buoni del Tesoro poliennali è di 4 anni e sono previsti rendimenti fissi crescenti nel tempo e l'erogazione di un premio di fedeltà pari allo 0,5% in caso di acquisto all'emissione e di detenzione fino alla scadenza prevista nel 2027.
Nello specifico, ecco quali sono le caratteristiche principali di questa prima emissione del BTP Valore di giugno 2023:
Come abbiamo accennato durante il corso dell'introduzione di questo breve articolo, i BTP Valore di giugno 2023 saranno collocati sulla piattaforma elettronica MOT, mediante Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A.
Ciò nonostante, i titoli potranno essere sottoscritti presso qualunque ufficio bancario o postale, ma anche online eventualmente, accedendo ai propri servizi di home-banking.
Per avere altre informazioni riguardo l'emissione e la sottoscrizione dei buoni del Tesoro poliennali è possibile inviare un'email al seguente indirizzo del Ministero dell'Economia e delle Finanze: btpvalore@mef.gov.it.
LEGGI ANCHE Titoli di Stato 2023, il calendario delle nuove emissioni