Con il sopraggiungere dei primi caldi, soprattutto a pranzo, viene voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero, ma comunque gustoso e nutriente. Con il crescere delle temperature, insomma, cresce la nostra voglia di insalatone estive. Ma come renderle davvero speciali, senza ricadere nel solito tonno e mais? Scopriamolo insieme.
Prima di cominciare la nostra carrellata di insalatone estive, un pensiero dedicato a chi non ama le verdure. Se cercate qualcosa di fresco per i vostri pranzi e proprio non ne volete sapere di insalata e carote, potete sempre provare il nostro polpettone di tonno o le proposte di insalata di riso. Altrimenti vi potete dedicare alla prima delle nostre proposte, l’insalata greca, con pomodori, cetrioli, cipolle, olive e formaggio feta.
Ingredienti:
Cominciate tagliando a striscioline tutte le verdure, dopodiché prendete un’insalatiera molto capiente. Mettete sulla base il cetriolo, spolveratelo con un pochino di pepe e metteteci sopra i pomodori, le listarelle di peperone, la cipolla e infine le olive. Condite con sale, pepe e olio EVO. Da ultimo, in cima alle verdure, mettete la feta sbriciolata grossolanamente con le mani. Aggiungete ancora sale, pepe, olio e poi gustate il vostro pranzo leggero.
Chi lo dice che formaggio e pesce non vanno d’accordo? Noi no di certo, visto che tra le idee di insalatone estive vi proponiamo questo mix di salmone e ricotta.
Ingredienti:
Lavate e asciugate tutte le verdure, dopodiché mettete quelle a foglia verde in un'insalatiera. Aggiungete i cipollotti a rondelle, i ravanelli tagliati a fettine e, infine, il salmone tagliato a striscioline. In una ciotola emulsionate il succo del limone, che avrete filtrato al colino, con l’olio, il pepe e il sale e poi versate sull’insalata, mescolando con cura. In un altro recipiente lavorate la ricotta fresca assieme al prezzemolo e all’aneto tritati e poi distribuitela sull’insalata.
Tra le insalatone estive che vogliamo assolutamente suggerirvi c’è l’insalata pantesca, una vera bandiera gastronomica dell’isola di Pantelleria.
Ingredienti:
Lessate le patate in modo che risultino ben sode, poi fatele raffreddare e tagliatele a tocchetti abbastanza grandi. Tagliate a rondelle la cipolla, mettetela in una ciotolina assieme all'aceto e lasciatela a bagno per circa mezz’ora. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Trascorso il tempo di marinatura, sgocciolate la cipolla e iniziate a comporre l’insalata, mettendo in una ciotolona le patate, i pomodori e la cipolla. Unite infine le olive, i capperi, il basilico e l'origano; condite con olio d’oliva e sale, mescolate e servite.
Se siete amanti dei legumi adorerete l’ultima delle nostre proposte di insalatone estive, quella con pomodori e ceci.
Ingredienti:
Iniziate preparando l'emulsione che servirà per condire la vostra insalata. Frullate un po’ di foglie di basilico e un ciuffo di prezzemolo insieme all'olio, al sale e al pepe. Scolate i ceci, sciacquateli sotto l'acqua corrente per due volte e poi metteteli nell’insalatiera. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, condite con l’emulsione e mescolate. Tostate i pinoli in padella per un paio di minuti e quindi aggiungete anch’essi all’insalata. Unite infine le acciughe spezzettate grossolanamente, ben scolate dall'olio.
E buon appetito con le vostre insalatone estive!