Valori immobiliari dichiarati: l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti i cittadini un nuovo servizio all'interno del proprio sito web, mediante il quale è possibile consultare i dati relativi al mercato immobiliare nazionale.
A tal proposito, il suddetto servizio online è stato introdotto dall'amministrazione finanziaria con l'obiettivo di rendere il mercato immobiliare maggiormente moderno e trasparente, dando attuazione alle disposizioni che sono contenute all'interno del decreto legislativo n. 72 del 2016, le quali hanno modificato quanto previsto dal decreto legislativo n. 385 del 1993 (Testo unico bancario):
Da qualche tempo è disponibile all'interno del sito web dell'Agenzia delle Entrate un nuovo servizio online per la consultazione dei dati relativi ai valori immobiliari dichiarati.
Con questo servizio, in particolare, tutti i cittadini hanno la possibilità di visualizzare in maniera gratuita i corrispettivi che sono stati dichiarati all'interno delle transazioni immobiliari a titolo oneroso (atti di compravendita).
Il prezzo degli atti di compravendita verrà evidenziato in base ai dati che sono contenuti all'interno dei modelli per l'adempimento unico di trascrizione, di voltura e di registrazione degli stessi.
I valori immobiliari dichiarati che possono essere consultati, dunque, fanno riferimento agli atti di compravendita che sono stati stipulati a partire dal 1° gennaio 2019.
Tramite il nuovo servizio online i cittadini potranno visualizzare una mappa con tutti gli immobili che sono stati oggetto di un atto di compravendita e consultare tutte le informazioni che andremo ad elencare durante il corso del paragrafo successivo, nel pieno rispetto della privacy relativa ai soggetti che hanno effettuato le operazioni consultabili.
L'Agenzia delle Entrate per fornire tutti i dati relativi ai valori immobiliari dichiarati prende le informazioni necessarie attraverso i seguenti quattro archivi:
Nello specifico, ecco quali sono i dati che vengono messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate all'interno del servizio online per quanto riguarda ogni atto di compravendita:
I cittadini interessati, per accedere al nuovo servizio online che viene messo a disposizione da parte dell'Agenzia delle Entrate all'interno del proprio sito web, dovranno autenticarsi nell'area riservata utilizzando:
La ricerca dei dati relativi ai valori immobiliari dichiarati potrà essere effettuata attraverso una delle seguenti modalità:
Nella ricerca, inoltre, l'utente potrà applicare dei filtri di ricerca, come un raggio di ricerca massimo oppure un intervallo riguardante i prezzi degli immobili.