Vincitore Eurovision 2023: chi è? Loreen per la Svezia ha vinto alla finale di Eurovision Song Contest 2023. Marco Mengoni per l'Italia si è piazzato al quarto posto, ma ha vinto il premio della critica Marcel Bezencon Awards e così ha sfilato con le bandiere tricolore e LGBTQ+ dopo la sua performance alla Liverpool Arena. Ecco la classifica finale con i Paesi:
Ecco l'elenco con gli artisti:
La canzone vincitrice si è aggiudicata il primo posto con 583 punti, 57 punti di vantaggio sulla Finlandia, seconda classificata, rappresentata da Käärijä che canta Cha, Cha, Cha. Il terzo posto è andato a Israele con "Unicorn" di Noa Kirel che ha chiuso con 362 punti. Mengoni si è dovuto accontentare del quarto posto.
Loreen, pseudonimo di Lorine Zineb Nora Talhaou, è nata nel 1983 a Åkersberga, a Stoccolma, e ha 39 anni. La cantante è svedese ma ha origini marocchine, infatti è figlia di immigrati marocchini di origine berbera, ma è cresciuta nel quartiere Gryta di Västerås. Ricordiamo che ha già vinto l’Eurovision Song Contest 2012, sempre rappresentando la Svezia. con il brano Euphoria.
Quest’anno è stata ancora una volta protagonista con il suo Paese, all’Eurovision Song Contest 2023 cantando Tattoo. In quella occasione ha condannato apertamente le violazioni dei diritti umani nel Paese e nello stesso anno in Bielorussia allo Slavianski Bazaar ha incontrato prigionieri e oppositori politici.
Nel ruolo di ambasciatrice ha rappresentato il Comitato svedese per l’Afghanistan, paese visitato da lei nel 2013. Lo scorso anno ha performato a Sverige samlas och hjälper, in occasione di un evento benefico per l’invasione russa in Ucraina.
Leggi anche: Attacchi hacker alla finale di Eurovision? Timori anche dalla BBC
Marco Mengoni ha dovuto accontentarsi di un quarto posto, in seguito alla rimonta della Finlandia a causa del televoto. Mengoni ha partecipato con il brano "Due vite", con cui ha trionfato nella 73esima edizione del Festival di Sanremo:
Nel 2013 invece aveva partecipato con "L'essenziale", classificandosi al settimo posto.
PH. EBU