Vi proponiamo questa torta di carote vegana perché può capitare che chi segue una dieta vegana si trovi in difficoltà quando desidera mangiare un dolce. E' infatti difficile trovare un dessert che non contenga al suo interno il burro, il latte o anche le uova. Per fortuna c'è sempre più sensibilità verso coloro che hanno scelto di non cibarsi di alimenti di origine animale, anche al bar o in pasticceria, ma avere un buon dolce da prepararsi a casa per una colazione golosa, leggera e profumata è sempre una buona idea!
La torta di carote vegana, un po' come quella al limone o quella al cioccolato, regala un sapore di casa e fa pensare alle mamme e alle nonne che ci viziavano con le loro torte e crostate sempre deliziose. Quindi che cosa aspettate a prepararla? Ecco gli ingredienti, pochi, semplici e genuini:
Ora che vi siete procurati tutti gli ingredienti, è il momento di preparare la torta di carote vegana. Mettete in una ciotola l'acqua, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il succo d’arancia e poi, aiutandovi con una frusta, mescolate bene fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
Servendovi di un minipimer, frullate le carote assieme alla la buccia d’arancia grattugiata e l’olio di oliva: quello che dovete ottenere è una crema di carote vellutata e senza grumi.
Ora, un po' alla volta, aggiungete nella ciotola dei liquidi la farina setacciata con il lievito, mescolando con una spatola; aggiungete quindi all’impasto anche la crema di carote, mescolando con cura fino ad amalgamare bene il tutto. Se vi piacciono, potete aggiungere all'impasto le gocce di cioccolato fondente oppure anche delle mandorle a scaglie: renderanno la vostra torta di carote vegana ancora più golosa!
Versate ora l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e fate cuocere in forno già ben caldo a a 180° per circa 35 – 40 minuti. Prima di toglierla dalla tortiera attendete una decina di minuti e almeno 1 h prima di servirla. Spolverate con abbondante zucchero a velo e la vostra torta di carote vegana è pronta!
Per chi non può o non desidera assumere il lievito, è possibile preparare la torta di carote vegana anche senza utilizzare questo ingrediente. Ecco che cosa vi serve:
La prima cosa da fare è lavare e curare le carote, che poi vanno tritate finemente nel mixer; senza smettere di tritare, aggiungete anche l'olio e continuate fino ad ottenere una crema fluida. Sempre con il mixer in azione, unite anche zucchero, farina, acqua e, se vi piacciono, delle gocce di cioccolato fondente o delle mandorle a lamelle. Aggiungete il cucchiaino di bicarbonato e, in modo molto rapido, anche il limone.
Prendete una tortiera imburrata e infarinata (oppure rivestita di carta da forno) e fate cuocere a forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti: la vostra torta di carote vegana senza lievito è pronta!