Fabrizio Biggio e Andrea Delogu conducono Tim Summer Hits: l'indiscrezione circola tra gli addetti ai lavori ormai da giorni, ma finalmente la conferma è arrivata. In realtà è stato lo stesso Fiorello ad ufficializzare il pettegolezzo nella puntata di Viva Rai 2 di martedì 9 maggio 2023. Un po' com'è accaduto per il concerto del Primo Maggio, anche in questo caso Fiorello ha confermato la presenza del collega e amico come padrone di casa della manifestazione:
In realtà Biggio non ha confermato quanto detto da Fiorello, anzi ha ammesso di non sapere di cosa stesse parlando. Lo stesso ha fatto anche qualche settimana fa ospite del talk Programma de Il Fatto Quotidiano, condotto da Claudia Rossi e Andrea Conti, quando si parlava di un possibile programma on the road estivo per lui. Nonostante nessuno faccia palesemente il nome del programma, è chiaro si tratti proprio di Tim Summer Hits.
Non è la prima volta di Biggio e della Delogu insieme, in quanto qualche anno fa sono stati già una coppia affiatata a Stracult Live Show in diretta in seconda serata sempre su Rai 2. Fabrizio e Andrea torneranno quindi insieme sui palchi di tutta Italia per Tim Summer Hits 2023.
Solo qualche giorno fa Stefano De Martino aveva confessato l'addio a Tim Summer Hits perché occupato con altri impegni, come detto a FqMagazine:
L'indiscrezione in merito alla presenza di Biggio al suo posto invece era stata lanciata da Giuseppe Candela per Dagospia:
Al momento sono ancora poche le notizie che riguardano la seconda stagione di Tim Summer Hits. Qualche giorno fa è stata confermata questa stagione che andrà in onda martedì 20 e 27 giugno, poi martedì 4, 11, 18 e 25 luglio per un totale di 6 puntate. Anche lo scorso anno sono stati 6 appuntamenti, registrati a Roma in Piazza del Popolo il 23, 24 e 25 giugno 2022, a Portopiccolo (Trieste) il 28 e il 29 giugno 2022 e a Rimini in Piazza Federico Fellini l’1 e il 2 luglio 2022. Verranno scelte le stesse venue?
L'anno scorso nel cast figuravano Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Ghali, Gigi D’Alessio, Irama, Justin Quiles E Fred De Palma, Luigi Strangis, Madame, Marco Mengoni, Michael Buble’, Noemi & Carl Brave, Pinguini Tattici Nucleari, Rocco Hunt & Elettra Lamborghini & Lola Indigo, Tananai, Umberto Tozzi. E ancora Achille Lauro, Aiello, Alex, Annalisa E Boomdabash, Baby K, Fabrizio Moro, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Gaia, Mika, Nek, Coez, Elisa, Elodie, Fabri Fibra e Maurizio Carucci, Lazza, Marracash, Sangiovanni. Per quest'anno ancora non sono arrivate notizie riguardo chi si esibirà sul palco, anche se molti degli artisti sopra citati potrebbero tornare con i nuovi singoli.