Modello ISEE: grazie ai nuovi fondi che sono stati stanziati dal Decreto Lavoro, che è entrato in vigore oggi, la presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ai fini della certificazione ISEE 2023 presso i Caf (centri di assistenza fiscale) continuerà ad essere completamente gratuita.
A tal proposito, in seguito alla lettera che è stata scritta dalla Consulta Nazionale dei CAF al Ministero delle Pari Opportunità e Famiglia, al Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e al Ministero dell'Economia e delle Finanze, per comunicare l'esaurimento delle risorse a disposizione per continuare a fornire il servizio relativo alla presentazione dell'ISEE in maniera gratuita, il Consiglio dei Ministri ha stanziato nuove risorse per tale scopo.
In seguito alla lettera inviata da parte della Consulta Nazionale dei CAF, il governo ha pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 103 del 4 maggio 2023 il decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 (c.d. Decreto Lavoro).
Tra le tante misure che sono state adottate dal suddetto decreto, in materia di lavoro e inclusione sociale, c'è anche il "Rifinanziamento dei centri di assistenza fiscale".
L'art. 32 del Decreto Lavoro, perciò, a causa dell'aumento delle richieste di invio delle DSU ai fini del calcolo dell'ISEE, soprattutto a causa della necessità di richiederlo da parte di coloro che sono beneficiari dell'assegno unico, è stato disposto un incremento delle risorse pari a 30 milioni di euro per i Caf, esclusivamente per quanto riguarda la presentazione della DSU ai fini ISEE.
Per razionalizzare le risorse che il governo concede ai Caf come rimborso per i servizi prestati in maniera gratuita ai cittadini per quanto riguarda la presentazione della DSU ai fini del calcolo dell'ISEE, il governo ha disposto che a partire dal 1° ottobre 2023 i fondi pari a 35 milioni di euro, che sono stati stanziati a partire dall'anno 2020 per la presentazione delle domande relative al Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza, nonché per la presentazione dell'ISEE, non potranno essere utilizzati dai centri per rimborsare i costi sostenuti per la presentazione delle DSU successive alla prima da parte di uno stesso nucleo familiare nel corso dell'anno.