Modello 730 precompilato 2023: da oggi è disponibile sul sito web dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi in forma precompilata per quanto riguarda l'anno in corso.
I contribuenti, quindi, avranno la possibilità di toccare con mano il nuovo modello per il 2023, che però potranno iniziare a modificare, ad integrare e ad inviare solamente a partire dall'11 maggio.
Si torna quindi alla data canonica in cui veniva messo a disposizione anche in precedenza il modello 730 precompilato, ovvero il 30 aprile 2023, il quale è logicamente slittato alla giornata di oggi, 2 maggio 2023, dal momento che la scadenza inizialmente prevista cadeva di domenica, mentre la giornata di ieri, lunedì 1° maggio 2023, era un giorno festivo.
Da oggi pomeriggio, infatti, si potrà dare un'occhiata ai dati che sono stati già precompilati da parte dell'Agenzia delle Entrate, in base ai dati che sono in suo possesso, in modo da capire dove andare ad operare delle eventuali modifiche, per poi inviare il modello all'amministrazione finanziaria entro la scadenza prevista del 2 ottobre 2023.
Tale termine è stato spostato rispetto a quello che era stato inizialmente fissato al 30 settembre 2023, dal momento che quest'ultimo cade di sabato.
Per poter accedere al modello 730 precompilato 2023 i contribuenti dovranno accedere all'interno dell'area riservata presente sul sito web dell'Agenzia delle Entrate, autenticandosi mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
All'interno del modello 730 precompilato 2023 l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti tutti i loro dati relativi ai redditi conseguiti, alle ritenute subite, ai versamenti effettuati, nonché alle diverse spese detraibili o deducibili di cui possono godere all'interno della dichiarazione dei redditi.
In particolare, ecco quali sono i dati che sono già precompilati da parte dell'Agenzia delle Entrate:
I contribuenti che decidono di accettare senza apportare alcuna modifica al modello 730 precompilato 2023 possono beneficiare di alcuni vantaggi sui controlli che vengono effettuati in seguito da parte dell'Agenzia delle Entrate.
In particolare: