Cosa cucinare velocemente? Cucinare può essere fonte di piacere e soddisfazione, ma in molte occasioni può diventare un problema, soprattutto se abbiamo poco tempo a disposizione.
Ecco alcuni consigli e idee su cosa cucinare velocemente per ottenere dei piatti sfiziosi e appetitosi in poco tempo:
La pasta al pomodoro è un piatto davvero semplice e veloce da preparare. Basta cuocere la pasta, e mentre questa cuoce, preparare la salsa al pomodoro, che può essere fatta con semplici pomodori pelati in scatola, aglio, basilico, sale e olio extra vergine di oliva.
Il pollo può essere cotto velocemente, ad esempio a fettine in padella o grigliato. Utilizzandolo come ingrediente principale, si può creare un'insalata mista con pomodoro, cetrioli, lattuga e rughetta. Per il condimento, si può utilizzare semplice olio, aceto e sale.
Le frittate sono una soluzione rapida e versatile per chi ha poco tempo. Una volta cotte, si possono utilizzare per farcire dei panini caldi, arricchiti magari con della verdura gratinata come zucchine, peperoni o funghi.
Le zuppe di verdure sono piatti leggeri e sani, e molte ricette richiedono pochissimi tempi di preparazione. Si possono cuocere verdure come zucchine, carote, cipolle e pomodori in una pentola con dell'acqua, aggiungendo poi inevitabilmente il sale e il peperoncino per condire.
Il pesce, specialmente tonno, nasello o baccalà, può essere semplicemente condito con olio, e poi cotto in padella.
Ci sono delle ricette facili e veloci più adatte al pranzo che alla cena, eccone alcune:
Una buona idea potrebbe essere la pasta con le verdure. Basta cuocere la pasta al dente, saltarla in padella insieme alle verdure a cubetti (come zucchine, peperoni, carote, pomodori) e condire con olio evo e poco sale. Un'alternativa alla pasta è rappresentata dal riso, che può essere preparato con verdure in modo simile alla pasta.
Anche una zuppa di verdure o di legumi può essere una scelta gustosa e nutriente. Si può aggiungere un po' di parmigiano grattugiato o un cucchiaio di panna per rendere la zuppa ancora più gustosa e cremosa.
Un'altra opzione è quella di preparare un pasto a casa e portarlo con te. Puoi preparare un piatto unico come una pasta fredda con verdure arrosto e formaggio, oppure un sandwich con pane integrale, avocado, tacchino e verdure. Anche la frutta fresca e uno yogurt possono essere uno snack salutare e veloce.
In linea di massima, cerca di evitare cibi pronti con un alto contenuto di sale, zucchero e grassi saturi. Invece, cerca di scegliere piatti sani, equilibrati e gustosi che ti daranno la giusta energia per affrontare il resto della giornata.
Ecco invece alcuni consigli per ricette più adatte alla cena, sempre per chi ha poco tempo per cucinare:
Un'ottima opzione è rappresentata dalle insalate. Sono velocissime da preparare, basta lavare e tagliare le verdure, aggiungere una fonte di proteine (come i legumi o il petto di pollo cotto) e condire con olio e aceto. In questo modo si avrà un piatto sano e leggero, perfetto per chi vuole mantenere la linea.
In alternativa, possiamo optare per una wrap con verdure grigliate e formaggio fresco.
Chi desidera mangiare qualcosa di più sfizioso può optare per le tortillas. Sono veloci da preparare, basta farcire una tortilla di farina con verdure tagliate a cubetti, formaggio grattugiato e un po' di salsa. Poi si può arrotolare il tutto e cuocere in padella per un paio di minuti.
Infine, un'idea per concludere la cena con un tocco dolce: una coppa di yogurt greco con frutta fresca e granola può essere preparata in pochissimi minuti, per un dessert leggero e sano.
E' importante mantenersi leggeri a cena per evitare problemi di digestione durante la notte, soprattutto se si va a letto presto.