03 Apr, 2023 - 16:28

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023?

logo tag24

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023? Per il conseguimento della pensione anticipata occorrono 2227 settimane (42 anni e 10 mesi di contributi) per gli uomini e 2175 settimane (41 anni e 10 mesi di contributi) per le donne.

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023?

Ad oggi il sistema prevede le seguenti modalità per andare in pensione:

  • La pensione di vecchiaia, a cui possono accedere tutti i lavoratori assicurati con la previdenza obbligatoria. Devono avere 67 anni e un'anzianità contributiva di almeno 20 anni.
  • Pensione anticipata della legge Fornero: 2227 settimane (42 anni e 10 mesi di contributi) per gli uomini e 2175 settimane (41 anni e 10 mesi di contributi) per le donne.
  • APE volontario o sociale (L'APe Volontaria è un vero e proprio prestito bancario che sarà erogato dall'INPS a chi avrà i requisiti minimi necessari; L'APe sociale rappresenta una forma di Anticipo Pensionistico rivolto a chi ha diritto alla pensione sociale)
  • Quota 103 (41 anni di contributi versati e 62 anni d'età maturati entro il 31 dicembre 2023)
  • Opzione Donna (lavoratrici che, entro il 31 dicembre 2022, hanno maturato un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un'età anagrafica di almeno 60 anni ridotta di un anno per figlio, nel limite massimo di due anni)
  • Pensione anticipata per mansioni usuranti e per i lavoratori precoci (61 anni e 7 mesi di età, 35 anni di contributi, aver svolto delle attività faticose).

Quali sono i lavori usuranti?

Per lavoratori che svolgono mansioni usuranti si intende:

  • lavori in cave o ad alte temperature
  • addetti alla cosiddetta linea catena
  • conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo
  • lavoratori notturni

Queste attività lavorative usuranti, devono essere state svolte:

  • per almeno la metà dell’intero periodo lavorativo;
  • per almeno 7 anni negli ultimi 10 anni lavorati.
LEGGI ANCHE